A Terni in corso le riprese di “Amici per caso per la Regia di Max Nardari” nel cast anche Marina Suma, Daniele McVicar e Ludovico Fremont

La troupe resterà in Umbria fino al prossimo 8 luglio

Tra gli attori anche gli umbri Giulia Schiavo e Mirko Frezza. Nel cast Filippo Tirabassi,
Filippo Contri, Marina Suma, Daniel McVicar, Rocco Fasano, Beatrice Bruschi e Ludovico Fremont


Perugia, 21 giugno 2023 – Umbria sempre più protagonista e cornice di produzioni cinematografiche. In
questi giorni, fino al prossimo 8 luglio, il regista Max Nardari sarà a Terni per girare le scene del suo ultimo
film, intitolato “Amici per caso”, finanziato con il “POR-FESR Umbria 2014-2020 Asse 3 – Azione 3.2.1.
Avviso Film Fund 2021”, avviso pubblico di sostegno alle imprese audiovisive della Regione Umbria. La
pellicola prodotta dalla Reset Production di Nardari – con produzione esecutiva della casa cinematografica
umbra PH Neutro Film e con l’organizzazione di Sara Paolucci – uscirà nelle sale cinematografiche nel
febbraio 2024 in occasione della festa di San Valentino. La preparazione del film ha ricevuto il supporto
tecnico e logistico di Umbria Film Commission.


A Terni il set si snoderà tra Villa Ronchini, Villa Centurini e Piazza Tacito, dove sarà girata intorno alla
fontana un’importante scena in notturna con tutti ballerini umbri. Molti gli attori coinvolti nella pellicola a
partire dai due protagonisti tra cui il figlio di Giorgio Tirabassi, Filippo (celebre per aver partecipato alla
serie tv “Tutto può succedere”), e Filippo Contri (tra le sue serie tv c’è “Vita da Carlo” con Carlo Verdone).
In scena anche due attori umbri Giulia Schiavo di Orvieto (tra i suoi film “Sotto il sole di Riccione” e la serie


Netflix “Skam Italia”) e Mirko Frezza di Spoleto (protagonista della quarta stagione della serie tratta dai
romanzi di Antonio Manzini ovvero “Rocco Schiavone”). Fanno parte del cast anche Marina Suma, icona
degli anni ’80 e ’90 al suo ritorno al cinema; Daniel McVicar, noto per il suo ruolo di Clarke Garrison nella
soap “Beautiful”; Rocco Fasano e Beatrice Bruschi, entrambi nel cast di “Skam Italia”.

“Questo film – afferma Max Nardari – racconta la storia di due ragazzi, unogay e l’altro omofobo,


interpretati da Filippo Tirabassi e Filippo Contri, apparentemente diversi tra di loro e che si ritrovano a


convivere. Con il tempo impareranno ad apprezzarsi, ad aiutarsi e andare oltre le apparenze. Èun buddy


movie, una commedia dove viene celebrata l’amicizia e non l’amore, rifacendoci alla più alta commedia


francese”.


Per Nardari questo non è il suo esordio in Umbria con la macchina da ripresa. “Qualche anno fa – prosegue


– ho girato sempre a Terni il film ‘La mia famiglia a soqquadro’ con Marco Cocci, Bianca Nappi ed Eleonora


Giorgi, andato in onda nel 2021 su Rai 1 in prima serata. È stato seguito da circa 2milioni di persone e ha


vinto numerosi premi. Sono tornato qui perché mi trovo molto bene a lavorare a Terni, qui è tutto


compattato. È più facile che girare a Roma”.


Tra le curiosità c’è da menzionare la presenza Jean-Michel Byron, ex-frontman dei Toto, gruppo musicale


rock statunitense noto soprattutto negli anni ’80, che canterà la celebre canzone “Africa”, che


accompagnerà la scena finale del film e che sarà utilizzata per il trailer.

NAPOLI, SUCCESSO A VILLA DOMI INVASA DA GIOVANI TALENTI PER IL CASTING DI ALFONSO SIGNORINI

Nuovo appuntamento il 16 giugno

Sono arrivati in tanti per partecipare al casting per giovani artisti organizzato da
Fabio Palazzi, produttore dell’iniziativa e dall’imprenditore napoletano Domenico
Kontessa, proprietario di Villa Domi. Sono stati tutti provinati da Alfonso Signorini
e Irene Ghergo. Già dalle prime ore del mattino i ragazzi hanno affollato la strada
antistante l’ingresso di Villa Domi a Napoli, arrivati da ogni parte di Italia.
L’atmosfera è allegra ma si respira anche tanta tensione tra i giovani. Cantanti,
ballerini, modelli, attori e attrici che hanno avuto la possibilità di incontrare il numero
uno della televisione italiana Alfonso Signorini e una tra le più ricercate talent scout
italiana Irene Ghergo, autrice televisiva.
“Ho voluto fortemente che questa audizione si facesse a Napoli – afferma Fabio


Palazzi – perché vivendo in questa città sono venuto a contatto con tantissime realtà


culturali e tantissimi giovani con grandi capacità artistiche. Voglio dare una
opportunità a questi giovani perché Napoli è una città ricca di arte e fermento
culturale”
Questa grande opportunità è stata data a tantissimi giovani di tutta italiani


anche grazie ai tanti brand che sono scesi in campo per stare accanto alle


giovani promesse e per dare forza ai giovani. Infatti l’evento è stato organizzato


con la partecipazione di: Ferrarelle; Patrizia S., unique object ceramic art design;


Michele Setaro, casa vinicola; Wellness Power; Siramani Tour Operator; Pizzeria


Costa; Centro Chitarre; Imback Brick; I Gemelli parrucchieri; PE, principe


d’eleganza Napoli; Givova; Fuochi d’artificio Varcaturo; Domenico Fioretti maestro


fornaio; Smeraglia Clinic; Gruppo Lanza, Lanza commercio detergenza; Tenuta


Agrisat, mozzarella di bufala campana doc; ENIF Makeup Academy; Smaart6, birra


artigianale italiana; Antonio Petrone; Babà Re; New System; Senor, boxer uomo;


Geco Renew Group; Faiella Nicola, servizi ambientali; Centric; A.M.A.R.; New


Ashalt Tecnology; T Positive; Pako Tour, Traveling the World; Nature Dream, riciclo


e smaltimento rifiuti; Pubbli And Management; Comella; De.Mar, forniture ittiche;


Mama Rebella Shoes; Ilaria Vitaliano; Raffaele Cioffi; Cantine Giorgi, Tesori del


Matese; Talco; Todisco; SAFIN; 90 viva gli anni 90; Elisir Seta Rossa; Lisita


Pasticcerie; AM Flower Creative Design; Vega Luxury.

Anche da parte di Domenico Kontessa pieno sostegno all’iniziativa che ha messo a


disposizione la struttura per tutti gli invitati per far trascorrere una giornata unica con


taglio della torta finale e fuochi pirotecnici, come nelle grandi occasioni. Una festa,


un momento conviviale combinato ad una opportunità professionale.


Visto l’enorme numero di richieste ci sarà un secondo appuntamento il 16


giugno per nuovi casting. I candidati per prenotarsi dovranno mandare un


messaggio su Whatsapp al numero: 366.9995798 indicando Nome, Cognome,


numero di telefono e categoria per la quale si partecipa e aspettare una


conferma telefonica.

Ufficio Stampa


Ennio Salomone – Cell. 346.6142314 – E-mail: salomone.ennio@gmail.com


Roberto Di Giacomo – Cell. 328.6682640 – E-mail: robertodgc@hotmail.it

USCITA IL PRIMO SINGOLO DI MICHAEL GAMBINO

DISPONIBILE SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI DAL 26 MAGGIO 2023

Un nuovo personaggio si affaccia sulla scena musicale ironica e popolare: il suo nome è Michael Gambino.
L’artista ha già lanciato il brano “Magnate o Ca’” – in occasione della trionfale stagione calcistica del Napoli – ricco di
divertenti doppi sensi e un videoclip didascalico.
Ha esordito con clamore e successo alla “Festa dei Sogni” 2023 a Nola e ha partecipato a varie trasmissioni televisive
per presentare il primo brano, inno alla vittoria della squadra del suo cuore, ed è già a lavoro per il suo primo tour.
Di Michael Gambino, coperto da una maschera bianca in volto perfettamente uniformata al colore del suo completo
sportivo, non si sa altro: sarà proprio la marginalità della sua identità personale l’anomalia dell’artista?
Dar voce all’anima, dar luce alle parole che compongono le sue canzoni, questa la sua vera vocazione. In una società in
cui l’apparenza è tutto, Michael Gambino percorre una strada anti convenzionale, con dei testi ironici ma al contempo
reali e crudi.
Questo curioso ed enigmatico personaggio mascherato sta già facendo parlare molto di se e della sua musica, pronta a
rivelarsi un vero e proprio tormentone estivo!

SOCIAL NETWORK
FACEBOOK: https://www.facebook.com/michaelgambinoofficial
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/michaelgambinoofficial_/
TIK TOK: michaelgambinoofficial

PRESS OFFICE: SANTE COSENTINO
PRODUZIONE: GAMBINO RECORDS
DISTRIBUZIONE: GAMBINO RECORDS/BELIEVE

Doppio red carpet per Francesca Giuliano a Cannes

La bella e popolare Francesca Giuliano  consolida il suo successo e la sua popolarità dopo una nuova trionfale stagione nel programma Avanti un altro nel salottino di Bonolis e Laurenti nei panni della formosa pin up anni 50, tutti i giorni su canale 5 .
E torna così ,  con i suoi 80 chili sul red carpet di Cannes, con stile ed eleganza .
La Giuliano , fiera delle sue forme curvy e sempre forte di un look pazzesco , ha partecipato ad alcuni dei più importanti appuntamenti del Festival  sulla Croisette .
La Giuliano e’ stata invitata il per il film ” Le fille D’Olfa ” di Kaouther Ben Hania’ per il primo red carpet e

poi ha fatto il bis per il film di Scorsese ” The Flower Moon ” , alternando bianco e nero e come sempre va

a incarnare un vero e proprio emblema sociale in rappresentanza delle ragazze curvy che amano vivere la

vita e si accettano con le proprie forme più accentuate .
Ovviamente Francesca Giuliano non e’ affatto passata inosservata e i flash dei fotografi si sono scatenati ai suoi passaggi sul tappeto rosso  : Abito Atelier Fabio Porliod, Loud Parrucchieri Luca Carta Per le acconciature  ,makeup artist Stella Makeup Torino e Ayuextensions.La Giuliano sta lavorando a nuovi importanti progetti futuri e non solo televisivi .

La prima del Film “Tic Toc” con Eva Henger e il cast al NapoliCinema Festival

Napoli Capitale del Cinema tre giorni intensi

Tre giornate intense 24/25/26 Maggio 2023 al Napoli Cinema Festival tra Casting,
Moda , Enogastronomia, Calcio, e Premio Nazionale “La Sirena Partenope” Napoli
Capitale del Cinema.
Giunta alla sola seconda edizione il Napoli Cinema Festival organizzato da Alfonso
Gemito e Pietro Della Valle con il patrocinio morale della Regione Campania ,
Regione Campania e Turismo, Città Metropolitana, Dagal Creations Aps
Associazione Altre Rappresentazioni Artistiche riconosciuta dal Ministero del
Lavoro Politiche e Sociali ed è già un programma ricco e intenso di tre giornate ,
con la collaborazione del Premio Charlot e il direttore Artistico Angelo Di
Gennaro. Commissione interna Silvestro Marino Produttore Cinematografico,
Leopoldo Manfredonia Presidente Cral Comune di Napoli, Vincenzo Capasso
VMA production, Rosario Lopa Portavoce Consulta Nazionale Turismo e
Agricoltura, Vladi Valentino Critico del Cinema. Referente di Associazioni di
Categoria Ristorante, Albergo e Turismo Dario Duro.
Nella giornata della Premiazione Nazionale 26 Maggio alle ore 18 00 presso la
struttura Alberghiera “La Lanterna” inizia proprio con La Prima del film “TIC
TOC” di Massimiliano Caroletti e Giuseppe Lisco, nato dall’ idea di Fabio
Stirlani , scritto e diretto dal regista Davide Scovazzo.
Presente gran parte del cast tra cui Eva Henger, Maurizio Mattioli, Sergio
Vastano, Fausto Leali, Donatella Pompadour, Valentino Marini, Paolo Pasquali
alias Doctor Vintage, Cristiano Sabatini alias Bike Chef, Simone Bargiacchi alias
Antonio Lo cascio, Samuel Comandini Alisa Zio_ Command, Fabio Stirlani alias
Stirlo , Dimitri Tincano, Jennifer Caroletti, Antonella Scarpa alias Himorta, Vanessa
Padovani alias Miss Mamma Sorriso, Chaimaa Cherbal, Claudia Letizia ,Elena
Colombi , Paola Caruso, Luigi Iocca, Giuseppe Lisco, Rosy Campanale, Daniel
Bellinchiodo, Francesco Aquila, Michela Motoc; direttore della Fotografia Roberto
Girometti, Prodotto da Anteprima Eventi production e management srl.
Un breve sunto del Film Tic Toc giusto per destare l’ interesse dei nostri cari lettori :
“ Un gruppo di Sinti, una sorta di gang Fedeli al triste, ma vero, gioco di parole “è
tutto LORO quello che luccica”, i quattro passano giornate ad invidiare le superstar

di oggi , ovvero gli, e soprattutto le, Influencers, attribuendo a ognuno e a ognuna di
loro vite principesche, fatte di limousines, jet privati, champagne della migliore
categoria, ville gigantesche e stuoli di servitori, tutto ciò che, nella loro miseria, è
loro negato dalla vita, in una maniera che, dal loro punto di vista, reputano ingiusta
ed immorale.
Stufi di raccogliere le briciole di quello che loro credono essere solo un mondo
dorato e pieno di privilegi, i quattro mascalzoni vengono a sapere che la star Eva
Henger inaugurerà una Escape Room (cosa che loro non hanno idea di cosa sia) ad
Anguillara Sabazia, per cui a Zagaja, ma ben presto condiviso dagli altri pur se con
qualche perplessità soprattutto da parte di Bike Chef, viene la “brillante” idea:
appostarsi poco prima dell’entrata della Escape Room e rapire la Diva, che per lui è
anche il suo sogno erotico da sempre, in modo da chiedere il riscatto ai suoi
numerosi sponsor. “
Un film tra comicità e realtà filo conduttore i social .
Seguirà la Cena e la Premiazione “La Sirena Partenope” Napoli Capitale del
Cinema con tanti ospiti del mondo del Cinema , vincitori The Voice kids, Presidenti
di varie Associazioni di Categorie Ristorante , Albergo e Turismo e tanti altri.
Conduce Patrizia Pellegrino e Ida Piccolo. Fotografi Ufficiali Omnia Digitale di Angelo
Cannavacciuolo e Pino Attanasio con Raffaele Carlino di Campania Felix, regista Enzo De
Vito, e ancora Rtn , web tv, Tlc canale 90 dgt. Dagal Social web tv con il giornalista Antonio
D’Addio.
Le altre due giornate sono ricche di altrettanti interessanti eventi e soprattutto
dedicate ai giovani. Ecco il programma :

24 Maggio 2023
ore 14 00 Premio Nazionale Gold Star

(Pasticcerie, Pasticcerie, Pizzaioli, Pizzerie, Chef e Ristoranti)
Presenta Fabiola Cimminella e Cinzia Profita

ore 14 30 alle 17 30
Casting Cinema, Musica & Moda

(Audizioni per Piedigrotta Festival, Premio Charlot, Accademia VMA)

Ore 17 00
Presentazione con la Stampa

ore 20 30 Sfilata Moda (Moda nel Cinema)
stilista Tiziana Di Meo Couture

in collaborazione con l’associazione Modella Futura e Eva Nasti

si eleggerà

Miss Napoli Cinema Festival, Miss Fashion Moda, Miss Gold & Star, Miss Fashion, Miss Napoli

Scudetto.
in giuria :

Lina La Mura “Lina’s Style” Fashion Blogger
Marco Zuccarello testimonial di tanti Brand Sartoria Moda
Tina Bianco “Ambasciatrice per la Pace”

ospiti:

Gianluca Zeffiro show man e cantautore
Angelo Di Gennaro direttore Artistico e i suoi ospiti

Ore 22 00
CIAK A TAVOLA cena

Evento interno 24/25/26
dalle ore 15 alle ore 23 Stand di :
Chirurgia Estetica , Moda e Bellezza
Enogastronomia (degustazione)
Meking Attrezzature Professionali Hotellerie

25 Maggio 2023
ore 14 30 alle 18 00
Casting Cinema, Musica & Moda

(Audizioni per Piedigrotta Festival, Premio Charlot, Accademia VMA)

Ore 17 00
Presentazione con la Stampa

Ore 19 00
CIAK A TAVOLA (Cena)
ore 21 00 ‘Napoli nel Cuore”
presenta Delia Paciello e Emanuele Calaiò
direttore Artistico Angelo Di Gennaro

ospiti :

Enzo Fischetti (Made in sud) ,Monica Sarnelli,
Antonello Cuomo , Carlo Alvino, Gleidy Ottavis.

Premiazioni Giornalisti Sportivi
Tipster e social: -Stratega -Fius Gamer

Artisti:

  • Lucio Pierri per il programma partita
    Musica : Yuri Menna
    Tanti Ospiti del Calcio

Evento interno 24/25/26 dalle ore 15 alle ore 23 Stand di :
Chirurgia Estetica , Moda e Bellezza
Enogastronomia (degustazione)
Meking Attrezzature Professionali Hotellerie

CIAK A TAVOLA ore 13 00 Pranzo ore 19 00 Cena

26 Maggio 2023
ore 17 00
Presentazione con la stampa
ore 18 00

Proiezione e Presentazione con la partecipazione di tutti gli attori del Film Tic Toc

con Eva Henger , Massimiliano Caroletti

Ore 20 00
CIAK A TAVOLA (Cena)
ore 21.10

Premio Nazionale “La Sirena Partenope” (Napoli Capitale del Cinema)
Direttore artistico Angelo Di Gennaro in collaborazione con il Premio Charlot

Premio Eccellenze di Associazioni di Categoria
Ristoranti, Alberghi e Turismo.
Referente di tutte le Categorie Dario Duro

Premio ai Vincitori di The Voice kids
coadiuvati dal loro direttore Artistico Vincenzo Capasso

Evento interno 24/25/26 dalle ore 15 alle ore 23 Stand di :

Chirurgia Estetica , Moda Bellezza
Enogastronomia (degustazione)
Meking Attrezzature Professionali Hotellerie

Il programma puo’ subire variazioni seguire la pagina facebook Napoli Cinema Festival
www.dagalcreations.com/napolicinemafestival
Link Spot : https://youtu.be/LErW_eV7bmc (I Edizione, Conferenza Stampa)
per info e prenotazioni cena contattare : 3662662792
ufficio stampa danieladelprete@virgilio.it

Emilio Franchini, giovane attore lanciatissimo al cinema e produttore per Emy Production, è al centro di un importante progetto

Emilio Franchini, giovane attore lanciatissimo al cinema e produttore per Emy Production, è al centro di un importante progetto: un documentario in 36 puntate che lo vede anche tra i protagonisti sul set. Italia, Giappone, Sushi. Cosa tiene insieme queste tre parole? Sembra curioso ma curioso non lo è. Un Ente di certificazione, con sede a Venezia, ha avuto il compito di certificare quando definire davvero giapponese il Sushi. Una sorta di patente di qualità che riduce le distanze fra il Sol Levante e il nostro Paese e che, di fatto, è valida in tutto il mondo e avere un sushi doc.

Un fatto rilevante, visto che il 55% del Sushi oggi in commercio in realtà è taroccato: “Il Sushi originale deve seguire criteri molto rigidi -spiega il producer Daniele Gramiccia. Il processo produttivo prevede una riconciliazione e una rivalutazione dell’esigenza originale per cui nasce il Sushi. Circa duemila anni fa infatti in sushi nasceva in Giappone per il mantenimento del pesce fresco, per questo infatti lo stesso pesce veniva raccolto nel riso fermentato. Da qui si capisce che la scelta delle materie prime e la lavorazione stessa devono seguire quasi un rituale che rispetti le antiche tradizioni. Siamo felici che le piattaforme TATATU e CHILI abbiamo capito e abbracciato la nostra idea, cosi da poterla diffondere in Italia e nel mondo.

Procedure che rappresenteranno la spina dorsale del processo di certificazione in corso e che verranno

raccolte in un documentario anch’esso tutto italiano: “Nella serie distribuita in 36 episodi della durata di

50 min cadauno -afferma Giovanni Franchini, Ceo di Emy Productions, un broadcast con sede a Roma- abbiamo deciso di puntare ad un contenuto che possa portare alla luce la storia del Sushi e non solo. Puntiamo infatti anche a riscoprire la tradizione Giapponese e la sua contaminazione con la nostra.

E proprio Emiio Franchini sarà tra i volti di questa docu-serie molto originale che lo vede coinvolto anche nella produzione con Emy Productions.

Questa è solo l’ultima novità tra i progetti di Emilio Franchini, in uscita con vari film, e su Amazon protagonista della pellicola horror Medium.

Check è il nuovo singolo di Sher B

Dal 7 maggio è disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming Check, il nuovo singolo di Sher B.
Presentato lo scorso 22 aprile nel corso di una premiere a Miami, il brano presenta delle sonorità dancehall.
Ancora una volta Sher B. porta qualcosa di nuovo sulla scena musicale con il suo stile unico e
personalissimo. La canzone ha un beat dancehall super fresh con un mood che rimanda all’estate e che
potrebbe imporsi come una hit estiva. La produzione del singolo è stata curata totalmente da Sher B., che
ha mixato e registrato tutte le tracce e gli strumenti. Check segue il successo degli altri brani “New Roots
Tune” e “Wait in Vain”.
Biografia
Mario Spataro, conosciuto anche con lo pseudonimo di Sher B., si è appassionato alla musica fin da quando
era bambino grazie al suo orecchio assoluto. Inizialmente pianista ed organista, all’età di 14 anni ha
scoperto anche il mondo delle percussioni e la batteria. Ha vinto numerosi concorsi nazionali ed
internazionali come il “Tournoi Internazional De Music, Paris”, “L.H Stevens Special Prize, New York
Foundation”e “Austria int. Awards”. Un percorso artistico che è stato impreziosito dallo studio fatto con
artisti del calibro di L.H Stevens, M.J. Burrit, M.Queen, J.Beck, R.Holly, T.Adams, N.J Zivkovic, K. Aleo, I. Bilic,
M. Klimasara, R.Wiener, N.Groover, Keiko Abe, L. Morleo.
Ha suonato in diverse parti d’Europa: dall’Italia alla Spagna, passando per la Grecia, l’Austria, la Repubblica
Ceca, la Francia, il Belgio, la Germania, la Svizzera e tante altre. Gli è stata conferita La Medaglia al Valore
Musicale dalla Camera dei deputati italiana. E’ insegnante a Parigi, Nizza e Montecarlo. Oltre al successo nel
repertorio di musica classica, il polistrumentista Spataro alterna la professione di marimbista a quella nella
musica dancehall, reggae e hip hop, dove ogni giorno raccoglie tantissimi seguaci.

A NAPOLI ALFONSO SIGNORINI CERCA NUOVI TALENTI:UNA GRANDE OPPORTUNITÀ PER GLI ARTISTI

A NAPOLI ALFONSO SIGNORINI CERCA NUOVI TALENTI:
UNA GRANDE OPPORTUNITÀ PER GLI ARTISTI
Categorie: Cantanti, ballerini, attori, attrici, modelli/e, influencer
Sabato 20 maggio, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 a Napoli presso Villa Domi (Salita
Scudillo, 19/a) si terranno i casting per giovani artisti e per chi vuole iniziare una
carriera artistica. I partecipanti devono essere maggiorenni e appartenere ad una delle
seguenti categorie: canto, ballo, strumenti musicali, recitazione, moda, influencer,
bellissimi. E’ prevista anche una sezione speciale per le persone con disabilità.
I partecipanti saranno provinati direttamente da Alfonso Signorini e da Irene
Ghergo, autrice TV. Una grande opportunità per giovani artisti e artisti emergenti
per entrare a far parte del mondo dello spettacolo dalla porta principale grazie
anche al produttore dell’iniziativa Fabio Palazzi, organizzatore di grandi eventi,
che da molti anni vive tra Napoli e Capri.
“Ho voluto fortemente che questa audizione si facesse a Napoli – afferma Fabio


Palazzi – perché vivendo in questa città sono venuto a contatto con tantissime realtà


culturali e tantissimi giovani con grandi capacità artistiche. Voglio dare una


opportunità a questi giovani perché Napoli è una città ricca di arte e fermento


culturale. I ragazzi entrano dalla porta principale, infatti a provinarli sarà colui che


ha scritto tante pagine sullo star system, colui che oltre ad essere un grande


giornalista e conduttore con una forte esperienza nel mondo dello spettacolo e anche


regista di opere liriche. Il numero uno della televisione, Alfonso Signorini”.


Inoltre i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi con Alfonso Signorini


durante il party “You Talent” previsto la stessa sera alle ore 23.00, sempre a


Villa Domi, grazie anche all’interesse mostrato verso questa iniziativa e verso i


giovani di Domenico Kontessa, proprietario di Villa Domi e sostenitore della cultura


e delle bellezze di Napoli con una forte attenzione verso le giovani generazioni.


I candidati per prenotarsi dovranno mandare un messaggio su WhatsApp al


numero: 366.9995798 indicando Nome, Cognome, numero di telefono e categoria


per la quale si partecipa. E poi presentarsi ai provini il giorno 20 maggio dalle ore


15.00 alle ore 19.00.


Ufficio Stampa


Ennio Salomone – Cell. 346.6142314 – E-mail: salomone.ennio@gmail.com


Roberto Di Giacomo – Cell. 328.6682640 – E-mail: robertodgc@hotmail.it

Da venerdì 5 maggio e fino a Settembre ci sarà la riapertura,  per il terzo anno consecutivo del Temporary store “Capritaly -KiKi ” official store.

Da venerdì 5 maggio e fino a Settembre ci sarà la riapertura,  per il terzo anno consecutivo del Temporary store “Capritaly -KiKi ” official store, nato per raccogliere tutto il buongusto in fatto di moda ed accessori multibrand, in via Vittorio Emanuele n° 110 a Margherita di Savoia provincia di Barletta. Troverete ad accogliervi Pina e Carmela Macchiarulo , già titolari del concept store KiKi di Cerignola.
L’evento si svolgerà all’interno della IX  rassegna “Festival internazionale degli aquiloni “di tre giorni voluta dall’Associazione A.S.B.A_Lidi_ Margherita di Savoia.
Per qualsiasi acquisto nello store, vi sarà regalato un charm Capritaly a forma di Margherita in onore della Cittadina che ci ospita.

Un gioiello è qualcosa che si porta sulla propria pelle, ed è quindi fondamentale scegliere prodotti di prima qualità, che emanino un valore simbolico e sentimentale, oltre a dover avere un forte impatto estetico. Di questo valore simbolico si fa portatrice Sarah Buonocore, la fondatrice e titolare del marchio di preziosi CaprItaly. Nato nel 2016, il brand è un vero esempio di imprenditoria giovanile tutta al femminile. A dare vita all’impresa è stata una giovane donna, così come lo sono anche tutte le sue collaboratrici, sia dietro il banco delle gioiellerie che nei laboratori orafi.

Quella a cui Sarah Buonocore ha dato vita è una solida rete di presenze femminili tenaci e determinate a ricavarsi un posto nel mondo imprenditoriale. E visto il successo del brand, si può dire che l’intento stia riuscendo. I traguardi raggiunti si devono senza dubbio all’impegno che ogni persona ha messo dentro quest’impresa, credendo fermamente nel prezioso made in Italy e soprattutto nel valore che ogni singolo gioiello rappresenta. E, come si diceva, ciò non vale solo per l’aspetto esteriore.

L’intenzione di CaprItaly è difatti quella di creare gioielli unici e strettamente personali, che rispecchino

alla perfezione il carattere di una persona, le sue passioni e il suo stato emotivo. Per questo motivo, ogni

prezioso viene visto come veicolo di sogni e sentimenti, e non solo come materiale metallico lavorato ad arte. Ed è proprio questa profonda visione valorizzante che contribuisce a dare risalto ai bracciali, alle collane e agli orecchini del marchio.

Da qui la volontà di diffondere il proprio brand anche tramite un’importante campagna social che ha visto la luce in questi giorni. Il motto CaprItaly – Authentic Capri Style ha spopolato sui social media, facendo intuire quanto valore abbia il made in Italy fatto a mano. 

È stato un evento indimenticabile e carico di emozioni, La Festa dei Sogni, i il 25 Aprile a Nola

È stato un evento indimenticabile e carico di emozioni, La Festa dei Sogni, svoltasi il 25 Aprile a Nola nella spettacolare Piazza Duomo, conosciuta ancor di più come Piazza dei Gigli, lì dove si riuniscono gli obelischi per la benedizione del Vescovo. Un interessante format del divertimento della Hollywood Animazione che ha proposto, in occasione del suo 16esimo anniversario e in concomitanza con la giornata della Festa della Liberazione, un’esplosione di arte, cultura, moda, sport e spettacolo racchiusa in un’intera giornata per incentivare a credere sempre nei propri sogni attraverso le esperienze, gli aneddoti ed i consigli regalatici dal parterre di ospiti d’eccezione che si sono alternati dalle 10:30 del mattino fino

alla sera. Un evento voluto fortemente dall’imprenditore Gennaro Spizuoco, Patron dell’Agenzia di

animazione ed eventi Hollywood Animazione in collaborazione con la M4 Associati. Un intenso programma di attività dedicate ai bambini con gonfiabili, attività sportive e ludiche, animazione e spettacoli di magia per entusiasmare e divertire i piccoli. Poi nel pomeriggio si è assistito a tantissime esibizioni di scuole di ballo, accademie di canto, sfilate di moda, cabarettisti e un grande parterre di artisti campani e nazionali. In questa giornata di festa vera, magica e indimenticabile, tanti grandi artisti, tra la

star musicale Clementino – volto amato anche dalla televisione, recentemente in giuria a The Voice Senior

e The Voice Kids – che ha rappato, davanti a un bagno di folla, le sue celebri canzoni nel suo stile

punchline e comedy entusiasmando i tantissimi fan accorsi. L’artista è stato accolto già al suo ingresso da

un’interminabile ovazione, a cui si sono susseguiti lunghi applausi al termine di ogni brano e una standing

ovation alla fine. Insomma: un vero e proprio vulcano di emozioni. Tantissimi altri personaggi sono

sopraggiunti, come Giovanna Sannino – dalla serie cult Mare Fuori -; l’attore Salvatore Misticone; Alessia

Macari dal Grande Fratello Vip; tanti volti di Made in Sud (Enzo e Sal, Enzo Fischetti, Mino Abbacuccio e

altri); il misterioso cantante Michael Gambino, arrivato con ballerine e ingresso da star con limousine e

cordone di security; Rossella Erra, uno dei più noti volti dei programmi Rai; l’attrice, conduttrice e

opinionista per varie trasmissioni televisive di Canale 5 Emanuela Tittocchia; Francesca Maria Giuliano, la

pin-up anni 50 da Avanti un altro; il musicista e volto di Un posto al Sole Nelson; Marco Senise, ex volto di

Forum e concorrente della scorsa edizione dell’Isola dei famosi; Giovanni Iovino, anche noto come il

Giovannino di Tu Si Que Vales; il cabarettista per eccellenza Stefano De Clemente; Gabriele Esposito,

l’artista Anna Capasso, Mr. Hyde, Gaetano De Martino, Ludo Brusco, Antonella Sgobio, Radiorocket,

Francesco Montervino, Nunzio Bellino, Giuseppe Cossentino; Sher B – re musicale della Dancehall – e tanti

altri. La lunga kermesse è stata condotta magistralmente dalla bellissima Carmen La Bruna e Maurizio

Viviani che, con il loro inconfondibile ritmo dello spettacolo e la loro innata classe, hanno saputo

intrattenere il pubblico.


La Festa dei Sogni è un meraviglioso evento che si rinnova anno dopo anno per regalare uno show senza

precedenti. Radio Club 91, come radio ufficiale dell’evento, ha raccontato con reel, fotogallery e interviste

sui suoi account social la bellissima giornata. Presenti, nel corso della giornata, anche tanti media

giornalistici e televisivi.


La promozione è stata curata dallo staff di Massmedia Comunicazione e tutto è stato reso possibile anche

grazie ai tanti partner e sponsor:


Ztech, Picano Rent, F.lli del Piano, Zanussi Ag. Cavaliere – Napoli, Delice, Giò Ice, Mondadori Nola, Conad –

Nola Superstore, M.J. Car, BCD Immofin S.r.l, Core Restaurant, La Scimmietta Bis, Verdino Mondo Casa,

Mancars, Ninnoli & Nannoli, Youdrive – automobili Nola, Hotel dei Platani, Made Model, Fiori di Gianca,

Alberta Greco Wedding, Liberata Ballon Art.


Un ringraziamento speciale va a Core Restaurant e La Scimmietta Bis per essersi occupati delle attività di

catering per gli ospiti, e anche alla pizzeria Impastili a Nola.


Si ringrazia ovviamente in maniera particolare il Comune di Nola con il Sindaco e l’Assessorato alle attività

produttive.


Al prossimo anno per un’altra serata speciale ed esplosiva, con La Festa dei Sogni!