Produce la Ginevra media production di Gianluca Ramazzotti , e l’attore è anche nel cast dei protagonisti con Paola Barale, Paola Quattrini, Antonio Catania, Nini Salerno.
Anche a Roma e a Milano Se devi dire
una bugia , dilla grossa , con una lunga
tournée in giro nelle maggiori città
d’Italia da mesi
Continua con successo la tournée
teatrale di Se devi dire una bugia dilla
grossa . Produce la Ginevra media production di Gianluca Ramazzotti , e l’attore è
anche nel cast dei protagonisti con Paola Barale, Paola Quattrini, Antonio
Catania, Nini Salerno.
Arriva così finalmente anche a Roma (al Quirino) sino alla fine del mese di
marzo e poi subito anche a Milano (al Manzoni) Se devi dire una bugia ,
dilla grossa , dopo una lunga tournée in giro in tantissimi tratti d’Italia da
mesi con grandissimo successo .
Un capolavoro della commedia internazionale, cavallo di battaglia della
ditta Dorelli-Quattrini-Guida che debuttò in Italia nel 1986 con la regia di
Pietro Garinei e ora di nuovo sul palcoscenico.
Questa versione rinfrescata e attualizzata da Iaia Fiastri, con nuova messa
in scena di Luigi Russo, nasce per festeggiare i cento anni dalla nascita di un
grande uomo di teatro come Pietro Garinei. L’allestimento è ispirato a quello originale firmato dalla ditta Garinei & Giovannini, con il famoso girevole che rappresenta di volta in volta la Hall dell’Albergo e le due camere da letto, dove si svolge la vicenda ormai nota del Ministro del Governo De Mitri, che vorrebbe intrattenere relazioni extra coniugali con un membro femminile del governo.
La situazione gli sfuggirà subito di mano, dando il via ad una girandola di equivoci, battibecchi e colpi di scena sempre più fitti, all’insegna del più sano divertimento. La versione attualizzata da Iaia Fiastri vede protagonisti i vulcanici Antonio Catania e Gianluca Ramazzotti, con la partecipazione di Paola Quattrini che per la terza volta interpreta il ruolo della moglie dell’onorevole.
Gianluca Ramazzotti , attore e produttore , volto del Bagaglino e di tante fiction televisive, nonché affermato professionista teatrale , e ‘ la vera anima si questo divertentissimo spettacolo teatrale , un vero classico in chiave moderna, e come produttore ma anche da attore , ha in serbo nuovi interessanti progetti con la Ginevra Media Production .
Paolo Sportelli, insegnante di musica e canto, è tra gli opinionisti della quarta edizione di The Coach, il
programma di 7Gold condotto da Agata Reale. Una “promozione” arrivata sul campo, visto che è stato
uno dei coach concorrenti della precedente edizione. “Se riguardo il mio operato, non penso di essere stato un’opinionista severo. Ho sicuramente punzecchiato
un po’ i coach, ma questo faceva parte del gioco. Con i ragazzi, al contrario, credo di essere stato obiettivo
al massimo”. Orgoglioso di avere trovato la fiducia dei produttori Luca Garavelli e Marco
Zarotti, Sportelli ha speso delle buone parole anche per Agata Reale, di cui si è detto ammirato per la
grande preparazione e per come riesce a tenere a bada tutti i partecipanti del programma. Oltre a
Vincenzo Beltempo e Antimo Lomonaco, opinionisti fissi del programma, Paolo ha interagito anche con
Vanessa Costarelli, Eleonora Lari e Grazia Striano, che hanno turnato insieme a lui nel difficile ruolo. Lo stesso che ha potuto affrontare per via della sua passione per la musica, incominciata fin da quando era un bambino. “Mio padre faceva l’avvocato, ma nonostante questo ha sempre cantato e suonato la chitarra per passione. Le canzoni hanno fatto parte di me fin da quando ero nel grembo di mia mamma. Dopo le scuole elementari, c’era la possibilità di iscriversi al Conservatorio di Torino e l’ho fatto. Da musicista classico, ultimamente ho aperto una mia scuola di musica pop, rock, canto e strumento a Milano, dove mi sono trasferito circa trent’anni fa”. Proprio per questo, in una recente intervista, ha detto che ha consigliato ad altri di partecipare a The Coach, già confermato per una quinta edizione, che andrà in scena su 7Gold nella stagione 2022/2023. “Pochi giorni fa, mi ha telefonato una mia collega e insegnante di canto al fine di chiedere informazioni per conto di una sua allieva, interessata a partecipare ai casting. L’ho spronata a farle fare il provino perché The Coach, oltre a essere un talent, è un’esperienza umana. Ti lascia dei ricordi belli”. Un’esperienza, che quest’anno ha visto in giuria Maura Paparo, Meriam Jane, Ludovica Pagani e Morgan, che Paolo Sportelli ripeterebbe più che volentieri, qualora ricapitasse. “Rifarei The Coach perché ci sono affezionato; è arrivato nel momento giusto della mia vita. Tolti gli ultimi due anni, duri per via del Covid, bisogna ammettere che è un po’ di tempo che nel mondo della musica si fa fatica. E’ stata quindi una boccata d’ossigeno in un periodo dove stavo perdendo un po’ l’entusiasmo. Per questo, se ci fosse l’occasione accetterei di tornare più che volentieri”.
Intervista a Roberto Creuso di “LDK security Agency”, sponsor ufficiale di Miss Europe Continental:
Sei nel team ufficiale degli Sponsor di Miss Europe Continental edizione 2021/22. Che effetto fa essere parte di una realtà internazionale così dinamica e affermata? Sono onorato di far parte della grande famiglia di Miss Europe Continental e sono certo che sarà una bellissima esperienza ed opportunità per far conoscere professionalmente la Lkd Security Agency. Parlaci del tuo business: spiegaci in breve chi sei e in cosa consiste la tua attività. Sono lieto di presentarvi la mia società denominata LKD Security Agency, con sede in Pozzuoli, specializzata nei servizi di controllo e sicurezza ed è composta da un gruppo di operatori con provata esperienza trentennale nel settore sicurezza e che vanta una vasta conoscenza delle problematiche quotidiane che circondano la città. Fondamentale per la mia attività è monitorare costantemente le esigenze del mercato ed offrire un servizio sempre più all’avanguardia, a tal fine la società, in una concreta proiezione per il futuro, ha sentito la necessità di consorziarsi con partner di primo livello.
IN SCENA AL TEATRO TOTÒ DI NAPOLI DAL 25 FEBBRAIO AL 6 MARZO
In tournée lo show di Diego Sanchez con Angela Melillo , si parte da Napoli e poi in giroLo spettacolo è una commedia-varietà che vede protagonisti Diego Sanchez e Angela Melillo i quali si troveranno costretti a usare colpi bassi per far accettare le proprie idee ad un frivolo produttore. Diego artista di teatro e Angela soubrette televisiva cercheranno di far pendere dalla propria parte la decisione del produttore il quale dovrà decidere se finanziare uno show interamente dedicato al teatro o quello proposto da Angela dedicato ai miti della tv. Tra numeri, canzoni, sketch e balletti il pubblico si troverà all’interno di uno straordinario omaggio ai grandi dello spettacolo.In scena con Sanchez e Melillo, Marco Palmieri, Chiara Al Omleh, Daniela Mastropietro e Giuseppe Santaniello e 8 ballerine.
Senza alcun tipo di trama dedita a giustificare il susseguirsi dei numeri, lo spettacolo ricalca i fasti dei vecchi Varietà, dove il classico presentatore in frac con fare sornione e simpatico introdurrà tutte le esibizioni che una dietro l’altra arricchiranno lo show.
Tra canzoni, sketch, balletti, magie numeri di trasformismo alla Fregoli ed evoluzioni acrobatiche si ripercorreranno oltre 100 anni di storia di un genere teatrale mai tramontato “Il Varietà”. Ad impreziosire il tutto lustrini e pailettes come nelle migliori delle tradizioni.
“Angel” è il nuovo brano di Luis Navarro e il produttore uruguaiano Alkimista Hitmaker, nel
segno del reggaeton Made in Italy.
Da lunedì 7 Febbraio è disponibile su YouTube e in tutti i digital stores “Angel”, il nuovo brano dell’artista pioniere della musica latina in Italia Luis Navarro, e il produttore uruguaiano Alkimista Hitmaker. Il brano è un reggaeton cantato interamente in lingua italiana, intenso ed emotivamente coinvolgente. Il brano è distribuito da Key Music/Believe Digital . Il video è prodotto da Midea Video per la regia di Michele De Angelis. Il brano racconta di un amore perduto per via di una disavventura e del tormento di chi non si rasssegna a non poterlo stringere di nuovo tra le sue braccia. Gli attori protagonisti del video sono la modella Marlena Lesiak e l’attore Peppe Riccardi. Link del video ufficiale https://www.youtube.com/watch?v=D6Z8YoiV7lI
Luis Navarro è stato pioniere della produzione della musica latina made in Italy.
Il suo primo successo discografico “El amor que yo querria” è stato distribuito in tutta Europa da X- Energy (attuale casa discografica di LP) in compilation molto fortunate che vantavano la presenza
di Pitbull, Shakira, Michel Telò e Gusttavo Lima. Altri suoi brani sono stati distribuiti da Universal Music, D:vision e Hit Mania. Ha collaborato con la diva degli anni ’80 Viola Valentino nel remix del suo celebre brano “Comprami” e in un nuovo inedito “Aspettami questa notte”. Ha duettato in concerto con Francesca Alotta, vincitrice del Festival di Sanremo con il brano “Non Amarmi”, cantato in coppia con Aleandro Baldi. Ha tenuto concerti in Romania, Francia e Spagna. Ha cantato in quattro lingue e il suo brano “Amor” è stato prodotto in Romania dai produttori di Inna. Di recente il suo brano “Baila” è stato distribuito dalla Colombia in tutto il mondo grazie alla collaborazione del cantante colombiano celebre in patria Mauricio Rivera. È stato ospite in Italia in diverse trasmissioni tv, come Domenica In (Rai 1, 2002), Amici (Canale 5, 2008), Il Sabato Italiano, Uno Mattina, I Soliti Ignoti (Rai 1, 2018). In Romania ha avuto diverse apparizioni sui canali televisivi nazionali grazie alla vittoria di importanti premi musicali.
Nuovi e importanti impegni attendono Roberto Chevalier nelle prossime settimane. L’attore e doppiatore sarà infatti lo speaker, per l’ottava volta consecutiva, del Concerto di Natale da Assisi, che verrà trasmesso sabato 25 dicembre, alle 12.30 su Rai1. Inoltre, presterà anche la sua voce per il Concerto di Capodanno, in diretta, dal Teatro La Fenice di Venezia. Un impegno, quest’ultimo, che va avanti da ben 12 anni. Come se non bastasse, il giorno della vigilia, verrà rilasciata da Netflix la serie coreana The Silent Sea – Il Mare Silenzioso, di cui ha curato il doppiaggio e che ritiene “appassionante e con degli attori bravissimi”. Nelle prossime settimane, comincerà inoltre la direzione di Licorice Pizza, il nuovo film di Paul Thomas Anderson. Inoltre, ha adattato i dialoghi della seconda stagione di Space Force, la serie Netflix con Steve Carell. Insomma, il lavoro non manca mai e Chevalier è contento di mettersi sempre in gioco nel campo che meglio conosce. Promette, infatti, che nel 2022 ci saranno altre importanti novità, di cui al momento non può parlare.
È disponibile in radio e in digitale “Imperfetti” (Ma-Và Music Label), il nuovo singolo del cantautore e polistrumentista cremonese Ale Anguissola.
Brano dal sound accattivante ed estivo, che rimanda al pop più raffinato dei primi anni ’80, “Imperfetti” vede la partecipazione di un team di musicisti blasonati del panorama nazionale e internazionale.
Al nome di Danilo Ballo, che ha curato gli arrangiamenti della canzone, si affiancano quelli di Jubileu Filho (chitarre), Lenny Castro dei TOTO (percussioni), Jerry Popolo (sax), Alessandro Tedesco (trombone), Gianfranco Campagnoli (tromba) e Claudio Sannoner (basso).
“Imperfetti” è una celebrazione delle donne giocata ironicamente sull’imperfezione maschile. Il testo, tuttavia, mette in luce anche alcuni aspetti ingannevoli dell’universo femminile:
«La bellezza femminile è un arma a doppia taglio, che può nascondere insidie– spiega Ale Anguissola- ma alla fine, nel rapporto tra uomo e donna prevale la nostra natura primitiva, ed è bello abbandonarsi al gioco dell’amore come ad un “groove” irresistibile».
Il videoclip di “Imperfetti” è stato realizzato da Alex Belli, volto noto del piccolo schermo. Le riprese sono state effettuate tra le vie di Milano e immortalano Ale Anguissola insieme all’avvenente attrice venezuelana Delia Duran.
Ale Anguissola, all’anagrafe Alessandro Anguissola d’Altoè, nasce a Cremona nel 1965. Dopo gli studi classici si laurea in economia in Italia e successivamente consegue una laurea in marketing negli Stati Uniti. Coltiva da sempre una passione profonda per la musica e suona il pianoforte, la chitarra e il sassofono. Nel 2004 pubblica il primo album “Morena de Bahia”e nel 2016 esce l’EP
Morena (feat. get far Fargetta), seguito dal singoloMulata (feat. Ana Flora) Fabio De Vivo.
Tra il 2020 e l’inizio del 2021, Ale si dedica intensamente alla scrittura e pubblica i singoli Penso che ti penso (feat. Ana Flora), Il 9 e il 6 (feat.Ana Flora), Ora si corre, Tanta roba, Che sarà, In punta di piedi e Imperfetti.
Viaggiatore assiduo, per lavoro e per passione, Ale Anguissola è un artista poliedrico alla ricerca costante di nuovi orizzonti da scoprire. In lui convivono il cantautorato italiano e le influenze stilistiche attinte nei suoi viaggi intorno al mondo, con un occhio di riguardo per la tradizione musicale brasiliana. Il suo motto è “Non smettere mai di imparare”, nella vita come nella musica; continua infatti a studiare e a perfezionarsi per affinare le sue capacità artistiche e per ampliare le sue collaborazioni.