Dal 2015 al 2023 l’ attività di intrattenimento musicale di Raffaele Poggio viene premiata con i wedding awards come migliore formula dalla principale piattaforma di matrimonio.com. In questi anni il percorso musicale e attoriale del cantante ha saputo portare innovazione ai contenuti proposti per un intrattenimento che fosse espressione completa degli sposi. Le sue partecipazioni agli eventi mondani milanesi anche come formula djset, gli hanno permesso di costruire un’ immagine raffinata e ricercata come base per aggiungere poi tutto il contorno artistico, ovvero la parte che lui ritiene siano i COLORI. I punti di forza degli ultimi anni sono legati alla sua produzione discografica latina con la collaborazione di Angelo Divino, artista di Cuba e percussionisti e musicisti con cui ha creato un live musicale che coinvolge le persone. In fondo il mondo latino è ricco di passione, calore e ritmo un po’ come quello classico italiano. A questo si aggiunge la grande novità del LIVE WEDDING SHOW che nasce dall’ idea di CENA CON DELITTO della compagnia itinerante a cui Raffaele appartiene. L’ obiettivo è di stupire gli invitati con personaggi che improvvisamente irrompono al matrimonio creando scompiglio con situazioni surreali, giocose e trascinanti. Tra sketch, balli tradizionali, cantanti un po’ sopra le righe, gli sposi si ritrovano a vivere una commedia reale con i loro invitati. L’ empatia che ha Raffaele con le persone, la sua comunicazione, la sua allegria e trasporto lo rendono così trascinante che è impossibile non divertirsi. La sua scelta in questi anni sono stati anche collaboratori attori, cantanti, musicisti e dj con lunga esperienza in live, teatri, discoteche e solo chi fa tanta gavetta e si forma può garantire che l’ evento possa riuscire. Non a caso le recensioni che si trovano in rete parlano proprio di questo, disponibilità ed umanità di rilievo e grande professionalità. Vero è che propone il proprio stile musicale per i live che lo rende unico nel genere in Italia nel settore wedding ma altrettanto vero che il suo punto di partenza siano gli sposi e le loro personalità intorno ai quali costruisce tutto il contorno nelle situazioni dove oltre la parte vocale siano richieste animazione e djset, fornendo così un servizio completo all’ avanguardia e molto ricercato nel suo genere perché mette insieme canto, recitazione e djset con un unico ingaggio artistico.
www.raffaelepoggio.com Spotify e YoutubeVevo Raffaele Poggio
Col suo personaggio musicale sulla scena delle note ironico – popolari, Michael Gambino cavalca l’onda
estiva sulle note di un nuovo brano tutto da ascoltare e ballare . Dopo aver lanciato il brano Magnate o
Ca’ in occasione della trionfale stagione calcistica del Napoli, adesso è momento del brano “Staje tutt
appicciate” . Sempre coperto da una maschera bianca in volto perfettamente uniformata al colore del suo completo sportivo quanto ricco di stile , l’artista continua a lasciare marginale la sua identità, cosi come la
sua immagine, per dar spazio a valori di gran lunga più importanti, ossia dar voce all’anima, al testo delle
sue canzoni, alle sue parole. In una società fatta tutta d’apparenza , anche con la nuova canzone ,
l’eclettico e misterioso Michael Gambino tende sempre a percorrere una strada anti convenzionale con questo nuovo testo ancora ironico quanto reale , connotato dal linguaggio giovanile più moderno e si
indirizza ad un pubblico trasversale di tutte le età . E lo sguardo creativo e musicale è sempre volto alla
napoletanità. I giovani , il modo di comunicare , le espressioni tipiche delle nuove generazioni che al di là
del dialetto , sono un vero slang in una metropoli come Napoli : tutto questo sposa le note ricche di brio
di Staj tutt appicciate . Intanto , Gambino continua a a lavorare a nuovi testi ed insieme al suo staff al suo
primo tour, dopo che le prime apparizioni pubbliche e televisive hanno suscitato già grande clamore . E questo enigmatico personaggio mascherato continua a far parlare molto di se con grande curiosità e la sua musica divertente e ricca di variegate sonorità si rivela pronta per diventare tormentone estivo e non solo
VACANZE, COLLABORAZIONE TRA LEIDAA E TRENITALIA PER PROMUOVERE I VIAGGI CON ANIMALI AL SEGUITO E CONTRIBUIRE ALLA LOTTA CONTRO GLI ABBANDONI E IL RANDAGISMO
Promuovere i viaggi e il turismo con gli animali d’affezione al seguito vuol dire contribuire efficacemente alla lotta contro gli abbandoni e contro la piaga del randagismo che gli abbandoni alimentano. Lo sanno bene la Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente (LEIDAA Odv-Ets), presieduta dall’on. Michela Vittoria Brambilla, e Trenitalia, guidata dall’amministratore delegato Luigi Corradi, che oggi, nella “sala reale” della stazione centrale di Milano, hanno presentato la loro collaborazione con l’intento di rafforzare insieme la cultura della convivenza con gli animali familiari. Trenitalia offre servizi e promozioni che possono agevolare gli spostamenti di chi viaggia con gli animali e permetterà fino al 15 settembre di far viaggiare gratis cani e gatti insieme ai loro proprietari. Inoltre, sui circuiti televisivi dei treni o nelle sale d’aspetto e nelle zone di passaggio dei viaggiatori, l’azienda
trasmetterà lo spot anti-abbandono di un minuto realizzato di LEIDAA. L’associazione darà risalto alle
offerte di Trenitalia e ad ogni altra comune iniziativa per favorire i viaggi con animali al seguito.
“Il nostri cani, i nostri gatti – spiega l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega Italiana per la
difesa degli Animali e dell’Ambiente – sono membri della famiglia a tutti gli effetti, dai quali non vogliamo
e non dobbiamo separarci mai. A maggior ragione nel momento della vacanza o dei viaggi. Questa
meravigliosa iniziativa risponde alle istanze di più di venti milioni di italiani che convivono con un animale
e contribuisce alla creazione di una nuova cultura di amore e rispetto nei confronti dei nostri piccoli
amici. Inoltre, garantiamo un contributo importante per contrastare l’abbandono, atto vile e crudele, che
condanna a morte l’animale accolto in famiglia ed è un reato già punito dal nostro codice penale, in
futuro con sanzioni più severe. La Camera dei deputati ha infatti avviato l’esame della mia proposta di
legge per inasprire le pene nei confronti di chi maltratta o uccide gli animali”.
“La domanda di chi va in vacanza con il proprio amico a 4 zampe – sottolinea Corradi – è in crescita e
Trenitalia ha attivato una serie di iniziative per agevolare le vacanze delle famiglie e dei loro animali
domestici. In questo modo abbiamo voluto rafforzare ulteriormente l’attenzione al cliente, che è sempre
più al centro di tutte le nostre decisioni, offrendogli la possibilità di far viaggiare gratis, a bordo dei nostri
treni, i cani e i gatti. Un’azione concreta per supportare le campagne anti-abbandono già attive nel nostro
La troupe resterà in Umbria fino al prossimo 8 luglio
Tra gli attori anche gli umbri Giulia Schiavo e Mirko Frezza. Nel cast Filippo Tirabassi, Filippo Contri, Marina Suma, Daniel McVicar, Rocco Fasano, Beatrice Bruschi e Ludovico Fremont
Perugia, 21 giugno 2023 – Umbria sempre più protagonista e cornice di produzioni cinematografiche. In questi giorni, fino al prossimo 8 luglio, il regista Max Nardari sarà a Terni per girare le scene del suo ultimo film, intitolato “Amici per caso”, finanziato con il “POR-FESR Umbria 2014-2020 Asse 3 – Azione 3.2.1. Avviso Film Fund 2021”, avviso pubblico di sostegno alle imprese audiovisive della Regione Umbria. La pellicola prodotta dalla Reset Production di Nardari – con produzione esecutiva della casa cinematografica umbra PH Neutro Film e con l’organizzazione di Sara Paolucci – uscirà nelle sale cinematografiche nel febbraio 2024 in occasione della festa di San Valentino. La preparazione del film ha ricevuto il supporto tecnico e logistico di Umbria Film Commission.
A Terni il set si snoderà tra Villa Ronchini, Villa Centurini e Piazza Tacito, dove sarà girata intorno alla fontana un’importante scena in notturna con tutti ballerini umbri. Molti gli attori coinvolti nella pellicola a partire dai due protagonisti tra cui il figlio di Giorgio Tirabassi, Filippo (celebre per aver partecipato alla serie tv “Tutto può succedere”), e Filippo Contri (tra le sue serie tv c’è “Vita da Carlo” con Carlo Verdone). In scena anche due attori umbri Giulia Schiavo di Orvieto (tra i suoi film “Sotto il sole di Riccione” e la serie
Netflix “Skam Italia”) e Mirko Frezza di Spoleto (protagonista della quarta stagione della serie tratta dai romanzi di Antonio Manzini ovvero “Rocco Schiavone”). Fanno parte del cast anche Marina Suma, icona degli anni ’80 e ’90 al suo ritorno al cinema; Daniel McVicar, noto per il suo ruolo di Clarke Garrison nella soap “Beautiful”; Rocco Fasano e Beatrice Bruschi, entrambi nel cast di “Skam Italia”.
“Questo film – afferma Max Nardari – racconta la storia di due ragazzi, unogay e l’altro omofobo,
interpretati da Filippo Tirabassi e Filippo Contri, apparentemente diversi tra di loro e che si ritrovano a
convivere. Con il tempo impareranno ad apprezzarsi, ad aiutarsi e andare oltre le apparenze. Èun buddy
movie, una commedia dove viene celebrata l’amicizia e non l’amore, rifacendoci alla più alta commedia
francese”.
Per Nardari questo non è il suo esordio in Umbria con la macchina da ripresa. “Qualche anno fa – prosegue
– ho girato sempre a Terni il film ‘La mia famiglia a soqquadro’ con Marco Cocci, Bianca Nappi ed Eleonora
Giorgi, andato in onda nel 2021 su Rai 1 in prima serata. È stato seguito da circa 2milioni di persone e ha
vinto numerosi premi. Sono tornato qui perché mi trovo molto bene a lavorare a Terni, qui è tutto
compattato. È più facile che girare a Roma”.
Tra le curiosità c’è da menzionare la presenza Jean-Michel Byron, ex-frontman dei Toto, gruppo musicale
rock statunitense noto soprattutto negli anni ’80, che canterà la celebre canzone “Africa”, che
accompagnerà la scena finale del film e che sarà utilizzata per il trailer.
DISPONIBILE SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI DAL 26 MAGGIO 2023
Un nuovo personaggio si affaccia sulla scena musicale ironica e popolare: il suo nome è Michael Gambino. L’artista ha già lanciato il brano “Magnate o Ca’” – in occasione della trionfale stagione calcistica del Napoli – ricco di divertenti doppi sensi e un videoclip didascalico. Ha esordito con clamore e successo alla “Festa dei Sogni” 2023 a Nola e ha partecipato a varie trasmissioni televisive per presentare il primo brano, inno alla vittoria della squadra del suo cuore, ed è già a lavoro per il suo primo tour. Di Michael Gambino, coperto da una maschera bianca in volto perfettamente uniformata al colore del suo completo sportivo, non si sa altro: sarà proprio la marginalità della sua identità personale l’anomalia dell’artista? Dar voce all’anima, dar luce alle parole che compongono le sue canzoni, questa la sua vera vocazione. In una società in cui l’apparenza è tutto, Michael Gambino percorre una strada anti convenzionale, con dei testi ironici ma al contempo reali e crudi. Questo curioso ed enigmatico personaggio mascherato sta già facendo parlare molto di se e della sua musica, pronta a rivelarsi un vero e proprio tormentone estivo!
SOCIAL NETWORK FACEBOOK: https://www.facebook.com/michaelgambinoofficial INSTAGRAM: https://www.instagram.com/michaelgambinoofficial_/ TIK TOK: michaelgambinoofficial
PRESS OFFICE: SANTE COSENTINO PRODUZIONE: GAMBINO RECORDS DISTRIBUZIONE: GAMBINO RECORDS/BELIEVE
Tre giornate intense 24/25/26 Maggio 2023 al Napoli Cinema Festival tra Casting, Moda , Enogastronomia, Calcio, e Premio Nazionale “La Sirena Partenope” Napoli Capitale del Cinema. Giunta alla sola seconda edizione il Napoli Cinema Festival organizzato da Alfonso Gemito e Pietro Della Valle con il patrocinio morale della Regione Campania , Regione Campania e Turismo, Città Metropolitana, Dagal Creations Aps Associazione Altre Rappresentazioni Artistiche riconosciuta dal Ministero del Lavoro Politiche e Sociali ed è già un programma ricco e intenso di tre giornate , con la collaborazione del Premio Charlot e il direttore Artistico Angelo Di Gennaro. Commissione interna Silvestro Marino Produttore Cinematografico, Leopoldo Manfredonia Presidente Cral Comune di Napoli, Vincenzo Capasso VMA production, Rosario Lopa Portavoce Consulta Nazionale Turismo e Agricoltura, Vladi Valentino Critico del Cinema. Referente di Associazioni di Categoria Ristorante, Albergo e Turismo Dario Duro. Nella giornata della Premiazione Nazionale 26 Maggio alle ore 18 00 presso la struttura Alberghiera “La Lanterna” inizia proprio con La Prima del film “TIC TOC” di Massimiliano Caroletti e Giuseppe Lisco, nato dall’ idea di Fabio Stirlani , scritto e diretto dal regista Davide Scovazzo. Presente gran parte del cast tra cui Eva Henger, Maurizio Mattioli, Sergio Vastano, Fausto Leali, Donatella Pompadour, Valentino Marini, Paolo Pasquali alias Doctor Vintage, Cristiano Sabatini alias Bike Chef, Simone Bargiacchi alias Antonio Lo cascio, Samuel Comandini Alisa Zio_ Command, Fabio Stirlani alias Stirlo , Dimitri Tincano, Jennifer Caroletti, Antonella Scarpa alias Himorta, Vanessa Padovani alias Miss Mamma Sorriso, Chaimaa Cherbal, Claudia Letizia ,Elena Colombi , Paola Caruso, Luigi Iocca, Giuseppe Lisco, Rosy Campanale, Daniel Bellinchiodo, Francesco Aquila, Michela Motoc; direttore della Fotografia Roberto Girometti, Prodotto da Anteprima Eventi production e management srl. Un breve sunto del Film Tic Toc giusto per destare l’ interesse dei nostri cari lettori : “ Un gruppo di Sinti, una sorta di gang Fedeli al triste, ma vero, gioco di parole “è tutto LORO quello che luccica”, i quattro passano giornate ad invidiare le superstar
di oggi , ovvero gli, e soprattutto le, Influencers, attribuendo a ognuno e a ognuna di loro vite principesche, fatte di limousines, jet privati, champagne della migliore categoria, ville gigantesche e stuoli di servitori, tutto ciò che, nella loro miseria, è loro negato dalla vita, in una maniera che, dal loro punto di vista, reputano ingiusta ed immorale. Stufi di raccogliere le briciole di quello che loro credono essere solo un mondo dorato e pieno di privilegi, i quattro mascalzoni vengono a sapere che la star Eva Henger inaugurerà una Escape Room (cosa che loro non hanno idea di cosa sia) ad Anguillara Sabazia, per cui a Zagaja, ma ben presto condiviso dagli altri pur se con qualche perplessità soprattutto da parte di Bike Chef, viene la “brillante” idea: appostarsi poco prima dell’entrata della Escape Room e rapire la Diva, che per lui è anche il suo sogno erotico da sempre, in modo da chiedere il riscatto ai suoi numerosi sponsor. “ Un film tra comicità e realtà filo conduttore i social . Seguirà la Cena e la Premiazione “La Sirena Partenope” Napoli Capitale del Cinema con tanti ospiti del mondo del Cinema , vincitori The Voice kids, Presidenti di varie Associazioni di Categorie Ristorante , Albergo e Turismo e tanti altri. Conduce Patrizia Pellegrino e Ida Piccolo. Fotografi Ufficiali Omnia Digitale di Angelo Cannavacciuolo e Pino Attanasio con Raffaele Carlino di Campania Felix, regista Enzo De Vito, e ancora Rtn , web tv, Tlc canale 90 dgt. Dagal Social web tv con il giornalista Antonio D’Addio. Le altre due giornate sono ricche di altrettanti interessanti eventi e soprattutto dedicate ai giovani. Ecco il programma :
24 Maggio 2023 ore 14 00 Premio Nazionale Gold Star
(Pasticcerie, Pasticcerie, Pizzaioli, Pizzerie, Chef e Ristoranti) Presenta Fabiola Cimminella e Cinzia Profita
ore 14 30 alle 17 30 Casting Cinema, Musica & Moda
(Audizioni per Piedigrotta Festival, Premio Charlot, Accademia VMA)
Ore 17 00 Presentazione con la Stampa
ore 20 30 Sfilata Moda (Moda nel Cinema) stilista Tiziana Di Meo Couture
in collaborazione con l’associazione Modella Futura e Eva Nasti
si eleggerà
Miss Napoli Cinema Festival, Miss Fashion Moda, Miss Gold & Star, Miss Fashion, Miss Napoli
Scudetto. in giuria :
Lina La Mura “Lina’s Style” Fashion Blogger Marco Zuccarello testimonial di tanti Brand Sartoria Moda Tina Bianco “Ambasciatrice per la Pace”
ospiti:
Gianluca Zeffiro show man e cantautore Angelo Di Gennaro direttore Artistico e i suoi ospiti
Ore 22 00 CIAK A TAVOLA cena
Evento interno 24/25/26 dalle ore 15 alle ore 23 Stand di : Chirurgia Estetica , Moda e Bellezza Enogastronomia (degustazione) Meking Attrezzature Professionali Hotellerie
25 Maggio 2023 ore 14 30 alle 18 00 Casting Cinema, Musica & Moda
(Audizioni per Piedigrotta Festival, Premio Charlot, Accademia VMA)
Ore 17 00 Presentazione con la Stampa
Ore 19 00 CIAK A TAVOLA (Cena) ore 21 00 ‘Napoli nel Cuore” presenta Delia Paciello e Emanuele Calaiò direttore Artistico Angelo Di Gennaro
ospiti :
Enzo Fischetti (Made in sud) ,Monica Sarnelli, Antonello Cuomo , Carlo Alvino, Gleidy Ottavis.
Premiazioni Giornalisti Sportivi Tipster e social: -Stratega -Fius Gamer
Artisti:
Lucio Pierri per il programma partita Musica : Yuri Menna Tanti Ospiti del Calcio
Evento interno 24/25/26 dalle ore 15 alle ore 23 Stand di : Chirurgia Estetica , Moda e Bellezza Enogastronomia (degustazione) Meking Attrezzature Professionali Hotellerie
CIAK A TAVOLA ore 13 00 Pranzo ore 19 00 Cena
26 Maggio 2023 ore 17 00 Presentazione con la stampa ore 18 00
Proiezione e Presentazione con la partecipazione di tutti gli attori del Film Tic Toc
con Eva Henger , Massimiliano Caroletti
Ore 20 00 CIAK A TAVOLA (Cena) ore 21.10
Premio Nazionale “La Sirena Partenope” (Napoli Capitale del Cinema) Direttore artistico Angelo Di Gennaro in collaborazione con il Premio Charlot
Premio Eccellenze di Associazioni di Categoria Ristoranti, Alberghi e Turismo. Referente di tutte le Categorie Dario Duro
Premio ai Vincitori di The Voice kids coadiuvati dal loro direttore Artistico Vincenzo Capasso
Evento interno 24/25/26 dalle ore 15 alle ore 23 Stand di :
Il programma puo’ subire variazioni seguire la pagina facebook Napoli Cinema Festival www.dagalcreations.com/napolicinemafestival Link Spot : https://youtu.be/LErW_eV7bmc (I Edizione, Conferenza Stampa) per info e prenotazioni cena contattare : 3662662792 ufficio stampa danieladelprete@virgilio.it
Da venerdì 5 maggio e fino a Settembre ci sarà la riapertura, per il terzo anno consecutivo del Temporary store “Capritaly -KiKi ” official store, nato per raccogliere tutto il buongusto in fatto di moda ed accessori multibrand, in via Vittorio Emanuele n° 110 a Margherita di Savoia provincia di Barletta. Troverete ad accogliervi Pina e Carmela Macchiarulo , già titolari del concept store KiKi di Cerignola. L’evento si svolgerà all’interno della IX rassegna “Festival internazionale degli aquiloni “di tre giorni voluta dall’Associazione A.S.B.A_Lidi_ Margherita di Savoia. Per qualsiasi acquisto nello store, vi sarà regalato un charm Capritaly a forma di Margherita in onore della Cittadina che ci ospita.
Un gioiello è qualcosa che si porta sulla propria pelle, ed è quindi fondamentale scegliere prodotti di prima qualità, che emanino un valore simbolico e sentimentale, oltre a dover avere un forte impatto estetico. Di questo valore simbolico si fa portatrice Sarah Buonocore, la fondatrice e titolare del marchio di preziosi CaprItaly. Nato nel 2016, il brand è un vero esempio di imprenditoria giovanile tutta al femminile. A dare vita all’impresa è stata una giovane donna, così come lo sono anche tutte le sue collaboratrici, sia dietro il banco delle gioiellerie che nei laboratori orafi.
Quella a cui Sarah Buonocore ha dato vita è una solida rete di presenze femminili tenaci e determinate a ricavarsi un posto nel mondo imprenditoriale. E visto il successo del brand, si può dire che l’intento stia riuscendo. I traguardi raggiunti si devono senza dubbio all’impegno che ogni persona ha messo dentro quest’impresa, credendo fermamente nel prezioso made in Italy e soprattutto nel valore che ogni singolo gioiello rappresenta. E, come si diceva, ciò non vale solo per l’aspetto esteriore.
L’intenzione di CaprItaly è difatti quella di creare gioielli unici e strettamente personali, che rispecchino
alla perfezione il carattere di una persona, le sue passioni e il suo stato emotivo. Per questo motivo, ogni
prezioso viene visto come veicolo di sogni e sentimenti, e non solo come materiale metallico lavorato ad arte. Ed è proprio questa profonda visione valorizzante che contribuisce a dare risalto ai bracciali, alle collane e agli orecchini del marchio.
Da qui la volontà di diffondere il proprio brand anche tramite un’importante campagna social che ha visto la luce in questi giorni. Il motto CaprItaly – Authentic Capri Style ha spopolato sui social media, facendo intuire quanto valore abbia il made in Italy fatto a mano.
È stato un evento indimenticabile e carico di emozioni, La Festa dei Sogni, svoltasi il 25 Aprile a Nola nella spettacolare Piazza Duomo, conosciuta ancor di più come Piazza dei Gigli, lì dove si riuniscono gli obelischi per la benedizione del Vescovo. Un interessante format del divertimento della Hollywood Animazione che ha proposto, in occasione del suo 16esimo anniversario e in concomitanza con la giornata della Festa della Liberazione, un’esplosione di arte, cultura, moda, sport e spettacolo racchiusa in un’intera giornata per incentivare a credere sempre nei propri sogni attraverso le esperienze, gli aneddoti ed i consigli regalatici dal parterre di ospiti d’eccezione che si sono alternati dalle 10:30 del mattino fino
alla sera. Un evento voluto fortemente dall’imprenditore Gennaro Spizuoco, Patron dell’Agenzia di
animazione ed eventi Hollywood Animazione in collaborazione con la M4 Associati. Un intenso programma di attività dedicate ai bambini con gonfiabili, attività sportive e ludiche, animazione e spettacoli di magia per entusiasmare e divertire i piccoli. Poi nel pomeriggio si è assistito a tantissime esibizioni di scuole di ballo, accademie di canto, sfilate di moda, cabarettisti e un grande parterre di artisti campani e nazionali. In questa giornata di festa vera, magica e indimenticabile, tanti grandi artisti, tra la
star musicale Clementino – volto amato anche dalla televisione, recentemente in giuria a The Voice Senior
e The Voice Kids – che ha rappato, davanti a un bagno di folla, le sue celebri canzoni nel suo stile
punchline e comedy entusiasmando i tantissimi fan accorsi. L’artista è stato accolto già al suo ingresso da
un’interminabile ovazione, a cui si sono susseguiti lunghi applausi al termine di ogni brano e una standing
ovation alla fine. Insomma: un vero e proprio vulcano di emozioni. Tantissimi altri personaggi sono
sopraggiunti, come Giovanna Sannino – dalla serie cult Mare Fuori -; l’attore Salvatore Misticone; Alessia
Macari dal Grande Fratello Vip; tanti volti di Made in Sud (Enzo e Sal, Enzo Fischetti, Mino Abbacuccio e
altri); il misterioso cantante Michael Gambino, arrivato con ballerine e ingresso da star con limousine e
cordone di security; Rossella Erra, uno dei più noti volti dei programmi Rai; l’attrice, conduttrice e
opinionista per varie trasmissioni televisive di Canale 5 Emanuela Tittocchia; Francesca Maria Giuliano, la
pin-up anni 50 da Avanti un altro; il musicista e volto di Un posto al Sole Nelson; Marco Senise, ex volto di
Forum e concorrente della scorsa edizione dell’Isola dei famosi; Giovanni Iovino, anche noto come il
Giovannino di Tu Si Que Vales; il cabarettista per eccellenza Stefano De Clemente; Gabriele Esposito,
l’artista Anna Capasso, Mr. Hyde, Gaetano De Martino, Ludo Brusco, Antonella Sgobio, Radiorocket,
Francesco Montervino, Nunzio Bellino, Giuseppe Cossentino; Sher B – re musicale della Dancehall – e tanti
altri. La lunga kermesse è stata condotta magistralmente dalla bellissima Carmen La Bruna e Maurizio
Viviani che, con il loro inconfondibile ritmo dello spettacolo e la loro innata classe, hanno saputo
intrattenere il pubblico.
La Festa dei Sogni è un meraviglioso evento che si rinnova anno dopo anno per regalare uno show senza
precedenti. Radio Club 91, come radio ufficiale dell’evento, ha raccontato con reel, fotogallery e interviste
sui suoi account social la bellissima giornata. Presenti, nel corso della giornata, anche tanti media
giornalistici e televisivi.
La promozione è stata curata dallo staff di Massmedia Comunicazione e tutto è stato reso possibile anche
grazie ai tanti partner e sponsor:
Ztech, Picano Rent, F.lli del Piano, Zanussi Ag. Cavaliere – Napoli, Delice, Giò Ice, Mondadori Nola, Conad –
Nola Superstore, M.J. Car, BCD Immofin S.r.l, Core Restaurant, La Scimmietta Bis, Verdino Mondo Casa,
Mancars, Ninnoli & Nannoli, Youdrive – automobili Nola, Hotel dei Platani, Made Model, Fiori di Gianca,
Alberta Greco Wedding, Liberata Ballon Art.
Un ringraziamento speciale va a Core Restaurant e La Scimmietta Bis per essersi occupati delle attività di
catering per gli ospiti, e anche alla pizzeria Impastili a Nola.
Si ringrazia ovviamente in maniera particolare il Comune di Nola con il Sindaco e l’Assessorato alle attività
produttive.
Al prossimo anno per un’altra serata speciale ed esplosiva, con La Festa dei Sogni!
“È tutto senza senso” al Teatro Le Fontanacce di Rocca Priora
Domenica 12 marzo, alle ore 17.30, al Teatro Comunale Le Fontanacce di Rocca Priora, in provincia di Roma, Direzione artistica di Luciana Frazzetto e Massimo Milazzo, andrà in scena il quinto spettacolo della stagione 2023 “È tutto senza senso” di e con Andrea e Simone (Andrea D’Andreagiovanni e Simone Gallo)
È tutto senza senso – sinossi Vi vogliamo svelare un segreto: in questo momento nel mondo stanno succedendo tantissime cose senza senso. Anche in questo momento. Anche in questo… Ecco, anche in quest’altro. Vabbè ci siamo capiti. Abbiamo visto cose che voi umani non potete neanche immaginare. Esistono ristoranti giapponesi gestiti da cinesi, ma perché? Internet è piena di notizie vere ma talmente assurde che superano la fantasia, e di molto anche. Nei matrimoni sparsi per il mondo ci sono usi e costumi talmente senza senso che ti viene voglia di rimanere single a vita. Gli animali durante la stagione degli amori hanno dei comportamenti che superano qualsiasi perversione del più depravato dei depravati. Tutti questi argomenti così diversi da loro hanno in comune un unico denominatore: non hanno senso. Così anche noi abbiamo deciso di fare una cosa senza senso. Uno spettacolo. Un mix fra satira, cabaret e stand up comedy. Tutto senza un senso ben preciso… o magari questo spettacolo ha senso fra tutte le cose senza senso che stanno accadendo nel mondo.
Convenzione con il Sistema Bibliotecario Castelli Romani per i titolari della tessera Biblio+.
Teatro Comunale Le Fontanacce – Piazzale Zanardelli (Belvedere) Rocca Priora
Biglietto unico: 15 euro Biglietto Biblio+: 12 euro Ridotto fino a 14 anni: 8 euro Per info e prenotazioni: Tel. 3489294368 teatrolefontanacce@libero.it
Dopo mesi di chiusura forzata per il Covid, è arrivato il momento di inaugurare la nuova stagione, che si preannuncia ricca di spettacoli con protagonisti di alto livello, oltre che estremamente varia nei generi e nelle proposte. Il primo spettacolo sarà all’insegna del divertimento e del coinvolgimento del pubblico con un duo eccezionale che sono i conduttori del programma di VIPiace di Radio Roma.
“VariETA’ Romane” è un Varietà che si propone di intrattenere il pubblico tra comicità, canzoni e momenti di Show puro, raccontando la vera ed anche “presunta vera” storia di Roma.
Le varie età si scopriranno grazie ad un fantastico viaggio con un narratore ( Danilo Brugia che ricorderete per Carràmba, Domenica In, Tale e Quale show, Centovetrine) che racconta con apparente leggerezza la storia, ma in realtà è fine conoscitore; ed un altro personaggio ( Paciullo Attore, cantante, conduttore televisivo e radiofonico ) che con goliardia ed esuberanza impersona lo spirito della bella Roma.
Equivoci, detti, battute stornelli e personaggi storici, renderanno unico lo spettacolo in cui si porterà a conoscere le tappe fondamentali e le vicende che hanno reso la nostra città celebre in tutto il mondo.
Ammirata per l’antichità, la storia, l’arte, la poesia, il teatro ed il cinema. Un itinerario che i due protagonisti renderanno divertente ed esilarante, attirando l’attenzione ed il consenso degli spettatori con una ironia pura e semplice ed una recitazione sempre garbata mai volgare.
Buon Divertimento!
Info: 348.9294368
Data Unica – Domenica 18 Dicembre ore 17.30
Biglietto Unico euro 15 – Teatro Le Fontanacce – P.za Zanardelli ( Belvedere) Rocca Priora