Category Archives: SPETTACOLO

Debutto ufficiale per “Mister Talent of Italy”: al via le registrazioni televisive da Napoli con Kevin Dellino e ospiti d’eccezione.

Tutto pronto per il debutto ufficiale di Mister Talent of Italy, il concorso nazionale che celebra il talento e l’eleganza maschile, pronto a scoprire i nuovi volti dello spettacolo italiano. La prestigiosa selezione, dopo la presentazione alla stampa proprio dalla città dei fiori, in occasione del fermento del 75′ Festival della Canzone Italiana, sarà un evento esclusivo che di già promette spettacolo, glamour e tante sorprese.

Si parte da Napoli: location, orari e ospiti speciali

Il primo appuntamento con le registrazioni televisive dei casting ufficiali di Mister Talent of Italy si terrà a NAPOLI, sabato 15 e domenica 16 Marzo 2025 presso “ Starhotels Terminus” in Piazza Garibaldi, 91, a partire dalle ore 10:00. La manifestazione sarà impreziosita dalla presenza fissa di Kevin Dellino, direttore operativo del concorso, nonché volto noto dello spettacolo e del giornalismo, che guiderà i candidati attraverso questa emozionante esperienza.

Ma non sarà solo: nel corso del tour itinerante si alterneranno numerosi ospiti d’eccezione, tra cui personaggi del mondo dello spettacolo, talent scout e professionisti del settore, pronti a offrire consigli preziosi e a valutare con attenzione i partecipanti.

Un tour alla ricerca del talento: le prossime tappe

Dopo l’entusiasmante apertura sanremese, Mister Talent of Italy attraverserà l’Italia con una serie di selezioni che toccheranno le principali città del Paese. Ecco le date già confermate:

•Bari – 22 e 23 marzo
•Roma – 29 e 30 marzo
•Torino, Milano, Firenze, Pisa, Bologna, Ancona, Pescara, Reggio Calabria, Messina, Catania, Palermo – (date disponibili sul sito ufficiale)

L’obiettivo è quello di dare a tutti i candidati, indipendentemente dalla loro città di provenienza, l’opportunità di mostrare il proprio talento e la propria personalità, in una competizione che va ben oltre la semplice bellezza esteriore.

Cos’è Mister Talent of Italy?

Non è solo un concorso di bellezza: Mister Talent of Italy è un trampolino di lancio per giovani talenti, un’esperienza che unisce moda, spettacolo e personalità in un’unica competizione. Aperto a partecipanti residenti in Italia, il concorso offre ai concorrenti l’opportunità di entrare in contatto con addetti ai lavori del mondo dello spettacolo, della moda e della televisione.

Dopo i casting iniziali, i selezionati accederanno alle fasi successive:
Selezioni regionali per decretare i migliori rappresentanti di ogni area del Paese. Finale nazionale con 30 finalisti che si contenderanno il titolo di Mister Talent of Italy.


Una squadra di professionisti a supporto del concorso

Dietro le quinte di Mister Talent of Italy c’è una squadra di esperti e professionisti del settore:
GR SHOW, realtà consolidata nell’organizzazione di eventi. Gennaro Lillio, noto testimonial del concorso. Sante Cosentino, responsabile ufficio stampa. Dott. Rosario Porzio, esperto talent scout.


Come partecipare?

Per candidarsi ai casting, è necessario compilare il modulo di iscrizione disponibile sul sito ufficiale:
www.mistertalentofitaly.it
image1.jpeg

L’entusiasmo è alle stelle: chi sarà il nuovo volto dello spettacolo italiano? Il viaggio è appena iniziato, e il prossimo Mister Talent of Italy potrebbe essere proprio uno dei candidati che saliranno sul palco nelle prossime settimane. L’occasione è ora, il talento è il vero protagonista!

“William Imola e Papa Francesco: Un Incontro Carico di Emozione e Fede”

Incontro speciale per William Imola. L’attore e cantautore ha infatti potuto conoscere e stringere la mano a Papa Francesco, al quale ha consegnato la copertina ufficiale di Show Me Love, singolo in collaborazione con il produttore rumeno Edward Maya. Un vero e proprio sogno che si è realizzato per l’artista di Frosinone, credente fin da bambino e certo del fatto che, all’interno del suo percorso artistico, Dio sia sempre presente. A colpire William, tra le altre cose, sono state le parole di Sua Santità.
“Quando il Santo Padre ha preso la copertina ufficiale, l’ha guardata e ha detto: ‘Ho visto questa, la
conosco’. Non ho saputo più rispondere perché avevo il cuore a mille per la forte emozione, dicevo continuamente grazie. Tutto questo è qualcosa di meraviglioso”.

Una prova di come Show Me Love, capace di raggiungere in sette mesi più di un milione di visualizzazioni su YouTube, sia entrata nel cuore delle persone, anche grazie al lavoro e alla dedizione di William Imola, che ha tenuto a ringraziare tutti quelli che hanno reso possibile l’esperienza che ha vissuto, a partire dai suoi due collaboratori di fiducia Donato De Bonis e Pietro Mingarelli. Non a caso, sulla spinta dell’incontro con Papa Francesco, Imola ha invitato tutti quanti a credere sempre nei propri sogni “anche quando tutto sembra impossibile”. Perché, se ci credi e investi fino in fondo, alla fine si realizzano. Perché l’amore mostra e genera altro amore. Proprio come dice nel suo singolo.

Ritorna il Grand Prix Corallo, giunto alla ventunesima edizione, organizzato dalla Asd Valverde del presidente Costantino Marcias.

Dopo la pausa di un anno, ritorna il Grand Prix Corallo, giunto alla ventunesima edizione, organizzato dalla Asd Valverde del presidente Costantino Marcias.

E nell’arena di Lo Quarter nel centro storico di Alghero, sono stati  consegnati i premi a personaggi popolari della televisione, del cinema, dello sport, della musica e del giornalismo italiano. La conduzione è’ stata affidata a Claudio Lippi e Nicola Nieddu .

Premio alla carriera ‘Toto Torri’ per Phil Palmer, uno dei più grandi chitarristi al mondo con diverse collaborazioni con Dire Straits, Bob Dylan, Tina Turner, Elton Jhon, Eric Clapton, George Michael, ma anche italiani come Lucio Battiti (suo l’assolo di chitarra nel brano Con il nastro rosa), Eros Ramazzotti, Renato Zero e Pino Daniele.

Ora fa parte dei Dire Straits Legacy e arriva ad Alghero reduce da una fortunata tournée mondiale.

Premio Tv – Radio “Daniele Piombi per Gabriella Carlucci, tra le più apprezzate conduttrici televisive, da anni impegnata in prima linea come imprenditrice per eventi culturali, legati soprattutto al mondo del cinema, in Italia e all’estero.

Premio Cinema – teatro- fiction per gli attori spagnoli Ana Garces e Manuel Regueiro, protagonisti,con i

personaggi di Mariana “Jana” Exposito e Marchese Don Alonso De Luian, della soap opera La Promessa su Canale 5.

Premio musica per il maestro Pinuccio Pirazzoli, direttore d’orchestra in fortunate trasmissioni televisive

come I Migliori Anni e Tale e Quale Show su Rai 1.

Altro premio musica per il tecnico del suono live Maurizio Nicotra reduce dal tour mondiale con i Dire

Straits Legacy, ma anche con Claudio Baglioni e Renato Zero.

Premio giornalismo “Ettore Nuara” per Valentina Bendicenti, volto popolare di Sky Tg24, per Alessandra

Viero, apprezzata conduttrice di Quarto Grado su Rete 4, e per Roberto Inciocchi, conduttore di Agorà su Rai

3.

I FINALISTI DELLA XII EDIZIONE DELL’ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

L’Ariano International Film Festival si prepara ad accogliere il pubblico per la sua
dodicesima edizione. Dopo un’attenta e accurata selezione di opere provenienti dai
quattro angoli del globo, l’organizzazione è entusiasta di annunciare i finalisti che si
contenderanno gli ambiti premi.
La ricca e variegata competizione vedrà sfidarsi nella sezione World: 9 avvincenti
lungometraggi, 15 emozionanti cortometraggi, 12 innovative opere di animazione, 9
affascinanti documentari e 9 promettenti cortometraggi provenienti dal mondo
della scuola. Nella sezione Green saranno in gara 6 documentari a tema ambientale
di stringente attualità, mentre nella sezione Made in Campania troveremo 6
accattivanti cortometraggi realizzati nella regione Campania.
Tutte le pellicole in concorso saranno in lizza per il prestigioso Hirpus d’Oro, il
riconoscimento che raffigura il lupo, simbolo iconico dell’Irpinia, accompagnato da
un premio in denaro.

Il pubblico avrà la straordinaria opportunità di immergersi nell’universo
cinematografico, visionando e valutando i film finalisti per il Premio della Giuria
Popolare, dal 29 luglio al 4 agosto 2024, presso la Sala Wertmüller e la sala cinema
del Palazzo Uffici di Ariano Irpino.

L’accesso a tutte le proiezioni sarà gratuito,
rendendo questo evento imperdibile per gli amanti del cinema di ogni età e
background.
Unitevi a noi per celebrare l’arte cinematografica in tutte le sue forme e scoprire i
talenti di quest’anno!
https://www.arianofilmfestival.it/

Giuseppe Garibaldi premiato come “Eccellenza di Calabria”.

E’ arrivato un importantissimo riconoscimento per Giuseppe Garibaldi.

Dopo essere stato uno dei concorrenti più apprezzati dell’ultima edizione di Grande Fratello, il giovane è stato infatti premiato come “Eccellenza di Calabria”.

Un riconoscimento di grande prestigio per lui all’interno del “Premio Calabria che lavora 2024”, allestito da Franco Buccinà a Villa Caleo, tra Palmi e Gioia Tauro, e dedicato alla memoria di Mino Reitano. Una ‘medaglia’ solenne che Giuseppe ha avuto grazie a diverse qualità: su tutte, la sua prestanza teatrale e la sua capacità di incuriosire il pubblico.

D’altronde, al giorno d’oggi, è quasi impossibile scalare il successo in tempi record, come invece ha fatto Giuseppe Garibaldi, partendo dalla piccola cittadina di Santa Cristina d’Aspromonte, dove appunto è nato.

Oggi, il ‘bidello’ è diventato, grazie alla sua Eccellenza, il punto di riferimento per centinaia di migliaia di ragazzi italiani che sognano il mondo dello spettacolo o della televisione.

Oltre a loro, grazie alla sua freschezza e genuinità, Giuseppe ha conquistato anche il plauso di

imprenditori, giornalisti famosi ed eccellenze di primo piano, i quali gli hanno dedicato una standing

ovation, non programmata, mentre gli veniva consegnato il Premio.

Applauso che ha condiviso con la sua famiglia: la madre, il padre e i suoi fratelli erano presenti,

visibilmente commossi e orgogliosi, per supportarlo.

Un momento fortunato, quello avvenuto grazie alla popolarità raggiunta nel reality, che Giuseppe sta

ancora sfruttando, tant’è che è stato scelto dalla produzione del Grande Fratello come volto di punta dei

casting itineranti, attualmente in corso, per la prossima edizione, prevista sulla rete ammiraglia Mediaset

da settembre.

E’ lui che va in giro per l’Italia a cercare nuovi talenti, nuove facce da proporre ad Alfonso Signorini.

Una nuova ‘vita’ che, un giorno, spera possa approdare nel mondo del cinema. Uno dei suoi sogni più

grandi è infatti quello di diventare un acclamato attore.

Edizione di NYCANTA s’avvicina, portando con sé l’essenza della musica italiana fino al cuore pulsante di New York

La XVI Edizione di NYCANTA s’avvicina, portando con sé l’essenza della musica italiana fino al cuore pulsante di New York. Questo festival, che si è guadagnato una posizione di prestigio nel panorama musicale globale, promette quest’anno un’edizione ancora più entusiasmante e all’insegna dell’innovazione, senza mai perdere di vista la tradizione che lo caratterizza.
L’Associazione Culturale Italiana di New York (ACINY), ideatrice e promotrice di questo Contest, ha scelto la società GLocal Media srl, presente a Milano e Sanremo, per curare le selezioni, tanto italiane quanto internazionali.
Con l’arrivo di Glocal Media, al contest è stato da subito data una nuova direzione grazie ad una serie di nuove iniziative, come la presentazione del concorso durante il Festival di Sanremo 2024 e la realizzazione di un nuovo sito web, molto innovativo, che mette in risalto la storia del concorso e si prepara a ricevere le iscrizioni e presentare gli artisti selezionati. Inoltre Glocal Media ha scelto Il M° Massimo Morini come Direttore Artistico per il percorso di tutte le selezioni, sia italiane che estere, la cui carriera è costellata da ben 34 partecipazioni, di cui 8 vittorie al Festival di Sanremo. La sua guida sarà una garanzia per gli iscritti e garantirà che sul palco di NYCANTA saliranno artisti di talento, pronti a emozionare il sempre più vasto pubblico.

Da oltre quindici anni, NYCANTA è testimone del legame che unisce gli italiani nel mondo dimostrato dai suoi tantissimi ospiti provenienti non solo dal mondo della musica, ma anche dalla televisione, dal cinema e dal teatro, riflettendo la ricchezza e la diversità dell’italianità. New York è senza dubbio la città che offre una importante vetrina internazionale per tutti i partecipanti ed è anche un modo di testimoniare la loro vicinanza ai tanti italo-americani che tanto hanno dato per la crescita di quel paese.
La grande finale si terrà il 13 ottobre all’Oceana Theater di New York, in concomitanza con le

celebrazioni per il Columbus Day. L’Evento godrà di una vasta copertura mediatica, con la

trasmissione su RAI2, Rai Italia e disponibilità successiva su Rai Play, oltre alla diretta radiofonica su ICN New York e Radio Sanremo, garantendo così un’eco internazionale.

Il percorso verso la finale newyorkese parte da Sanremo, dopo una serie di audizioni in tutta Italia con la

finale italiana prevista per la prima settimana di settembre dove verranno scelti i 5 vincitori in Italia e i 5

vincitori provenienti dal resto del mondo. Tutti gli artisti scelti avranno l’opportunità di cantare sul palco

nella serata evento del NYCANTA a New York per contendersi la vittoria finale ed entrare nell’Albo d’Oro dei

vincitori.
GLocal Media ha previsto un tour su tutto il territorio italiano per ascoltare gli iscritti. Per gli iscritti

all’estero, invece, il processo di selezione avverrà in videoconferenza dove non sono presenti partner locali

che in quel caso si occuperanno delle selezioni live.


Le voci di super ospiti italiani e di un noto presentatore aumentano l’attesa per un Evento che promette di

essere memorabile, non solo come vetrina per il talento musicale italiano, ma anche come ponte culturale

tra Italia e Stati Uniti.


Le iscrizioni e i casting sono aperti .

Per informazioni e iscrizioni: www.nycanta.com


Mail: info@nycanta.com

Tel. 02.8089.8681


https://www.facebook.com/nycantaofficial
https://www.instagram.com/nycanta_official
Ufficio stampa Sante Cossentino per Massmedia comunicazione

Grande successo per “Casa Mariù” su tele A

Grandissimi riscontri per “Casa Mariù”, il programma mattutino di tele A condotto dalla bravissima Mariù Adamo.

Grandissimi riscontri per “Casa Mariù”, il programma mattutino di tele A condotto dalla bravissima Mariù Adamo.

Talk show e contenitore attento all’attualità, ma anche alle tendenze, al mondo dello spettacolo, alla cronaca, alla politica e alla grande cucina, il programma miscela sapientemente temi quali il sociale, salute, società e spettacolo, confermandosi seguitissimo e popolare anche in fatto di ascolti .

Altissimo anche il numero di visualizzazioni per le dirette streaming sul sito di Tele A e sul profilo Facebook dell’emittente e per le repliche sul canale YouTube .

Partito a dicembre , gli ascolti del programma sono in crescita con grande soddisfazione della conduttrice , ed è gradito dai telespettatori.

<<Con tutto il team lavoriamo alacremente al finale di stagione e già pensiamo al nuovo ciclo con tante idee e progetti >> spiega Mariù Adamo, mostrando tutto l’entusiasmo e la soddisfazione per questa ennesima sfida vinta dalla poliedrica conduttrice, ora anche autrice del programma.

La trasmissione della Adamo è in diretta su Tele A tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11 alle 12:30 e in replica il martedì e il giovedì dalle 6 alle 7:30, ma per chi non può seguire in settimana si aggiunge un’edizione speciale la domenica mattina dalle 10:45alle 12:15.

Produttore esecutivo di Casa Mariù è la Goeldlin Production di Antonio Goeldlin.

Il Programma è prodotto da Goeldlin Collection.

A “DALLA PARTE DEGLI ANIMALI”, CON L’ON. MICHELA VITTORIA BRAMBILLA E I PICCOLI STELLA E LEO, LE STORIE DEI SELVATICI DEL CRAS

A “DALLA PARTE DEGLI ANIMALI”, CON L’ON. MICHELA VITTORIA BRAMBILLA E I PICCOLI STELLA E LEO, LE STORIE DEI SELVATICI DEL CRAS, I SALUTI E GLI AUGURI DELLA PRIMATOLOGA JANE GOODALL E QUELLI DEI TANTI VIP CON I LORO PET

Il 2024 è appena cominciato e allegramente lo staff della trasmissione si rimette al lavoro per difendere i diritti di tutti gli animali. Al CRAS Stella del Nord si accoglie il nuovo anno e si raccontano le tante storie di animali salvati. Come quelle, raccontate in una clip speciale, delle tante volpi salvate dal CRAS. Rimanete con noi per iniziare bene il nuovo anno, davanti a “Dalla parte degli animali”, la trasmissione ideata e condotta dall’on. Michela Vittoria Brambilla, in onda la domenica su Rete4 alle 10 e 25, in replica la domenica alle 16.30 su La5 e il martedì in seconda serata sempre su Rete4, un programma per innamorarsi di tutti gli animali.

Clip commoventi, piene di dolcezza che toccano le corde del cuore. In primo piano c’è il cervo Battista, giunto paralizzato all’ospedale dei selvatici, e che ora cammina e sembra “un altro cervo”, come dice la piccola Stella, ma c’è anche la storia di Menni e di Bambi due cerbiattini inseparabili. E poi le civette, i fagiani, i rapaci, i riccetti, le volpi, i cigni, un daino albino, insomma tutti gli animaletti del bosco che nel Cras trovano un rifugio sicuro. Per le tartarughe di mare c’è invece il Turtle point di Portici, dove ammireremo questi stupendi rettili del mare. Chicca delle chicche, il saluto della grande primatologa Jane Goodall “in lingua scimpanzé”: un momento davvero toccante. Allegri e scoppiettanti sono gli auguri dei vip che ci presentano i loro cagnolini. Divertentissimo il comico romano Maurizio Battista con i suoi due barboncini.

Per l’adozione in diretta vi presentiamo il cocker americano Ricky, bianco e nero, segni particolari: adorabile. Assisteremo al magico incontro tra lui e la sua nuova famiglia. Ma anche a molti altri incantevoli rendez-vous. Il microfono poi passa a Speedy che ci parlerà di un animale molto particolare.
“Dalla parte degli animali”, attraverso la televisione, arriva nelle case di tutti gli italiani per promuovere le adozioni, combattere la vergognosa piaga del randagismo e diffondere la cultura del possesso responsabile. Protagonisti del programma sono gli animali che vivono nei rifugi. Grazie alla vetrina televisiva, cani, gatti, e tanti altri animali, riescono a trovare il calore di una casa, l’amore di una famiglia e, in poche parole, il posto che meritano. È una trasmissione a cura di Carlo Gorla, per la regia di Fabio Villoresi, realizzata in collaborazione con la Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente (LEIDAA).

l promo della puntata è visibile su YouTube al link https://www.youtube.com/watch?v=EwnUZUbZrZs 

LEIDAA, LA STORIA DI COOPER, DI TANTI QUATTROZAMPE SALVATI E DI QUELLI CHE ANCORA HANNO BISOGNO DEL TUO AIUTO: FINO AL 2 DICEMBRE INVIA UN SMS SOLIDALE AL 45589 PER SALVARE LA VITA DEGLI ANIMALI INDIFESI

Cooper è stato trovato su una strada di Carlentini (Siracusa), abbandonato a se stesso, affamato e pieno di pulci. È stato subito portato dal veterinario dove ha contratto una brutta gastroenterite: per quattro giorni ha lottato fra la vita e la morte, ma alla fine ce l’ha fatta.

È dedicata simbolicamente a lui la campagna di raccolta fondi che la Lega Italiana Difesa Animali e

Ambiente ha realizzato per quattrozampe in difficoltà. Ogni vita è preziosa. Ce lo ricordano i circa 700mila

cani vaganti e 2,4 milioni di gatti liberi nel nostro Paese: una schiera di innocenti che vivono per strada

a se stessi, esposti alla fame, al freddo, agli abusi. Ce lo ricordano le decine di migliaia di animali chiusi nei box dei canili e dei gattili, che vogliamo svuotare. Ce lo ricordano gli animali selvatici di

cui l’uomo ha invaso gli habitat e che ci sono sempre più vicini. Noi li salviamo, li curiamo, troviamo loro

una casa o li riportiamo nel bosco. Oltre a occuparci degli animali in pericolo, oltre a favorire le adozioni,

aiutiamo direttamente anche gli anziani e le persone economicamente più deboli che non vogliono

rinunciare all’affetto di un amico a quattro zampe, nonostante le difficoltà della lunga crisi iniziata con la

pandemia, e difendiamo in ogni sede gli animali da qualsiasi forma di maltrattamento e abbandono.

Oltre a quella di Cooper, ci sono le storie di Bianchina e Grigetto, recuperati nelle campagne di Ragusa,

sporchi, deperiti e spaventatissimi; del micio Freddy, cui qualche criminale ha dato fuoco alla codina,

provocandogli gravi problemi all’intestino; di Luna, tenuta per anni legata a un palo, a soffrire il freddo e

le intemperie; di Swamy, lanciata per pura malvagità da un’auto in corsa e rimasta disabile; del cucciolo

Orso e di Tessa, abbandonati all’angolo di una strada, senza cibo e riparo. Sono solo alcuni dei moltissimi

cani e gatti che LEIDAA ha recuperato da terribili situazioni di maltrattamento, abbandono e randagismo.

Animali che hanno bisogno del tuo aiuto come tantissimi altri che, in tutta Italia, ancora soffrono.

Fino a sabato 2 dicembre 2023 puoi contribuire anche tu a salvare loro e tanti altri animali sfortunati:

dona 2 euro con un sms al numero 45589 o 5/10 euro chiamando da rete fissa. Fa’ la tua parte, aiutali.

Il video dell’sms solidale è scaricabile al link https://drive.google.com/file/d/1ms78MK-

H_oyAqlJCUJU8luT2q9MwZt5F/view?usp=sharing e visibile al link https://www.youtube.com/watch?

v=6czKLn2_gfI      

Il video di Cooper è scaricabile al link https://drive.google.com/file/d/1VG0uJoNrJ9–

SjxQgp5wIRHGZcheSk7r/view e visibile al link https://youtu.be/TVH4QeJfYKs

Tanti premi e star delle fiction , molto apprezzate Rosalia Porcaro , e Miriam Candurro giurata con Annalisa Pennino e Gina Amarante da upas

GALA CINEMA FICTION 2023: PREMI PER GLI ATTORI DI “MIXED BY ERRY”, TERESA SAPONANGELO, ANTONIO MILO, IRIS PEYNADO, RENATO CARPENTIERI
Successo della serata all’ Auditorium di Porta del Parco di Bagnoli nel “segno delle donne”

È stata l’attrice, e giurata, Miriam Candurro ad aprire il Gala Cinema Fiction – Italian Identity all’Auditorium

di Porta del Parco di Bagnoli, recitando la poesia di Cristina Torre Càceres divenuta simbolo della lotta ai

femminicidi (Se domani tocca a me voglio essere l’ultima), tema che è stato anche filo conduttore di una

serata svoltasi proprio il 25 novembre e quest’anno  tutta nel segno delle donne.


La manifestazione ideata e promossa da Valeria Della Rocca, organizzata dalla Solaria Service con la

direzione artistica di Marco Spagnoli, con il contributo del Comune di Napoli e della Film Commission

Regione Campania e il patrocinio dell’Agis, ha proposto una settimana di eventi in diversi luoghi della

città con momenti dedicati a focus specialistici  e alla formazione dei giovani nei mestieri del cinema.

Auditorium gremito e successo per il gran finale con la conduzione di Angela Rafanelli per la consegna

dei Premi attribuiti dalla giuria composta da Titta Fiore (Presidente della Film Commission Regione

Campania), Tonino Pinto, Valerio Caprara, Enzi Sisti e dall’attrice Candurro.

Vince quattro premi “Mixed By Erry” di Sydney Sibilia (miglior film e miglior attore ex aequo ai tre

protagonisti Luigi D’Oriano, Emanuele Palumbo e Giuseppe Arena), insieme a Teresa Saponangelo

(migliore attrice con “Nata per Te” di Fabio Mollo), al produttore Francesco Pinto (per “Filumena

Marturano” miglior serie- film tv 2023), ad Antonio Milo e Maria Vera Ratti (rispettivamente miglior attore

e miglior attrice non protagonista per “Il Commissario Ricciardi 2”). Nella serata sono stati  consegnati

“premi speciali”  a Giordana Marengo (Premio Rising Star per “La Vita Bugiarda degli Adulti, premiata dal

suo regista Edoardo De Angelis), Iris Peynado (al suo talento e all’impegno artistico e culturale), ad

Antonio Parlati per l’attività del Centro di Produzione Rai di Napoli. Premio speciale alla carriera è andato

a Renato Carpentieri. Altri

riconoscimenti sono stati attribuiti dalla giuria a Massimiliano Gallo (miglior attore protagonista per

“Vincenzo Malinconico avvocato d’insuccesso” che ha inviato un video dal set salernitano della serie), a

Vanessa Scalera (miglior attrice per “Filumena Marturano”, anche lei commossa e felice in un saluto video),

Paola Minaccioni (premiata nei giorni scorsi al Modernissimo) e al conduttore televisivo e giornalista

Roberto Giacobbo (che impegnato all’estero ha ringraziato con un videosaluto). Proiettate in anteprima le

prime immagini del documentario di Marco Spagnoli dal titolo “Capodimonte 49mila”, il numero delle opere

custodite dal grande museo napoletano
Partner Gala Cinema Fiction 23 sono  Tene Allestimenti, Cinema Filangieri, Emanuele Sammaruco Hair

Style, Fabiana Sammaruco Make Up, TeamLuca Parrucchieri.