All posts by puntospettacolo

Ritorna il Grand Prix Corallo, giunto alla ventunesima edizione, organizzato dalla Asd Valverde del presidente Costantino Marcias.

Dopo la pausa di un anno, ritorna il Grand Prix Corallo, giunto alla ventunesima edizione, organizzato dalla Asd Valverde del presidente Costantino Marcias.

E nell’arena di Lo Quarter nel centro storico di Alghero, sono stati  consegnati i premi a personaggi popolari della televisione, del cinema, dello sport, della musica e del giornalismo italiano. La conduzione è’ stata affidata a Claudio Lippi e Nicola Nieddu .

Premio alla carriera ‘Toto Torri’ per Phil Palmer, uno dei più grandi chitarristi al mondo con diverse collaborazioni con Dire Straits, Bob Dylan, Tina Turner, Elton Jhon, Eric Clapton, George Michael, ma anche italiani come Lucio Battiti (suo l’assolo di chitarra nel brano Con il nastro rosa), Eros Ramazzotti, Renato Zero e Pino Daniele.

Ora fa parte dei Dire Straits Legacy e arriva ad Alghero reduce da una fortunata tournée mondiale.

Premio Tv – Radio “Daniele Piombi per Gabriella Carlucci, tra le più apprezzate conduttrici televisive, da anni impegnata in prima linea come imprenditrice per eventi culturali, legati soprattutto al mondo del cinema, in Italia e all’estero.

Premio Cinema – teatro- fiction per gli attori spagnoli Ana Garces e Manuel Regueiro, protagonisti,con i

personaggi di Mariana “Jana” Exposito e Marchese Don Alonso De Luian, della soap opera La Promessa su Canale 5.

Premio musica per il maestro Pinuccio Pirazzoli, direttore d’orchestra in fortunate trasmissioni televisive

come I Migliori Anni e Tale e Quale Show su Rai 1.

Altro premio musica per il tecnico del suono live Maurizio Nicotra reduce dal tour mondiale con i Dire

Straits Legacy, ma anche con Claudio Baglioni e Renato Zero.

Premio giornalismo “Ettore Nuara” per Valentina Bendicenti, volto popolare di Sky Tg24, per Alessandra

Viero, apprezzata conduttrice di Quarto Grado su Rete 4, e per Roberto Inciocchi, conduttore di Agorà su Rai

3.

I FINALISTI DELLA XII EDIZIONE DELL’ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

L’Ariano International Film Festival si prepara ad accogliere il pubblico per la sua
dodicesima edizione. Dopo un’attenta e accurata selezione di opere provenienti dai
quattro angoli del globo, l’organizzazione è entusiasta di annunciare i finalisti che si
contenderanno gli ambiti premi.
La ricca e variegata competizione vedrà sfidarsi nella sezione World: 9 avvincenti
lungometraggi, 15 emozionanti cortometraggi, 12 innovative opere di animazione, 9
affascinanti documentari e 9 promettenti cortometraggi provenienti dal mondo
della scuola. Nella sezione Green saranno in gara 6 documentari a tema ambientale
di stringente attualità, mentre nella sezione Made in Campania troveremo 6
accattivanti cortometraggi realizzati nella regione Campania.
Tutte le pellicole in concorso saranno in lizza per il prestigioso Hirpus d’Oro, il
riconoscimento che raffigura il lupo, simbolo iconico dell’Irpinia, accompagnato da
un premio in denaro.

Il pubblico avrà la straordinaria opportunità di immergersi nell’universo
cinematografico, visionando e valutando i film finalisti per il Premio della Giuria
Popolare, dal 29 luglio al 4 agosto 2024, presso la Sala Wertmüller e la sala cinema
del Palazzo Uffici di Ariano Irpino.

L’accesso a tutte le proiezioni sarà gratuito,
rendendo questo evento imperdibile per gli amanti del cinema di ogni età e
background.
Unitevi a noi per celebrare l’arte cinematografica in tutte le sue forme e scoprire i
talenti di quest’anno!
https://www.arianofilmfestival.it/

PARATA DI STELLE A TAORMINA CON IL NATIONS AWARD 2024: SUL RED CARPET IL DUE VOLTE PREMIO OSCAR KEVIN SPACEY E GIANCARLO GIANNINI. NOEMI BRANDO MADRINA DELL’EVENTO, PREMIO SPECIALE A PAOLO CONTE

Dal 19 al 21 luglio la 18esima edizione del Premio Cinematografico delle Nazioni promosso da Michel Curatolo.

TRA I PREMIATI ANCHE GLI ATTORI GAETANO ARONICA, MARGARETH MADÈ E MADALINA GHENEA. IN PRIMO PIANO IL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE CON I CONVEGNI THINKINGREEN A CUI INTERVERRANNO GLI ARCHITETTI DORIANA E MASSIMILIANO FUKSAS, IL VICEPREMIER MATTEO SALVINI E IL PRESIDENTE DEL FC INTERNAZIONALE GIUSEPPE MAROTTA. SPAZIO ANCHE ALLA SOLIDARIETÀ CON ESTER PANTANO TESTIMONIAL D’ECCEZIONE PER AISM

NATIONS AWARD 2024 – Le stelle del cinema pronte a illuminare Taormina. Dal 19 al 21 luglio la Perla dello Jonio ospiterà la 18esima edizione del Nations Award, il Premio Cinematografico delle Nazioni promosso dal presidente Michel Curatolo, da 25 anni leader nell’organizzazione di grandi eventi, già ai vertici del Taormina Film Fest. Anche quest’anno sul red carpet artisti di assoluto prestigio in linea con le edizioni del passato che hanno visto la partecipazione di tanti volti del cinema internazionale come Woody Allen, Gerard Depardieu, Claudia Cardinale, Gina Lollobrigida, F.Murray Abraham, Jean Sorel, Ezio Greggio, Ferzan Ozpetek e il campione sportivo Ronaldinho.

L’evento porterà per la prima volta in Sicilia Kevin Spacey, fortemente voluto dall’organizzatore Michel Curatolo con la sapiente consulenza artistica di Marco Fallanca.

Il noto attore, premiato lo scorso anno al Museo Nazionale del Cinema di Torino, si esibirà domenica 21 luglio in una breve performance nell’evocativo scenario del Teatro Antico. In questa occasione, al due volte premio Oscar per I soliti sospetti e American Beauty, sarà conferito il Nations Award alla carriera per la sua eccezionale dedizione al mestiere di attore sul palcoscenico, sul grande schermo e in televisione.

Da un’eccellenza all’altra. Riceverà il Nations Award anche Giancarlo Giannini, tra gli esponenti più illustri del cinema italiano che ha portato la nostra cultura fino ad Hollywood ricevendo nel 2023 una stella nella celebre Walk of Fame. Giannini, vincitore di sei David di Donatello, sei Nastri d’argento e cinque Globi d’oro, è noto per la sua straordinaria capacità di dare corpo e sostanza a personaggi diversissimi tra loro, dalla commedia al dramma. Celebre la sua collaborazione con la regista Lina Wertmüller in capolavori come Film d’amore e d’anarchia, Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto e Pasqualino Settebellezze, solo per citarne alcuni.

NATIONS AWARD 2024

Al Nations Award non può mancare la musica d’autore. Verrà infatti assegnato un premio speciale a Paolo Conte, autentico esponente della cultura musicale e dell’arte in ogni sua forma.

Attesissimi anche gli attori Gaetano Aronica, direttore del Teatro Pirandello di Agrigento, e Margareth Madè, autorevoli rappresentanti della “sicilianità”. Entrambi sono stati protagonisti nel celebre Baarìa di Giuseppe Tornatore. Aronica sarà tra i protagonisti di un cortometraggio per la promozione di Taormina, Giardini Naxos e Agrigento prossima Capitale della Cultura, con il supporto del Dipartimento regionale dei Beni Culturali, Parco della Valle dei Templi e Parco Archeologico Naxos-Taormina. Con loro, salirà sul palco del teatro greco la modella e attrice Madalina Ghenea, fresca vincitricedelPremio Osf, per il suo impegno per la tutela ambientale e la promozione della salute pubblica, tematiche che contraddistinguono il Nations Award-Thinkingreen. Ghenea, nel 2016 protagonista al Festival di Sanremo, ha lavorato con registi del calibro di Paolo Sorrentino, Ben Stiller e Ridley Scott che l’ha scelta per interpretare Sofia Loren in House of Gucci.

Madrina dell’evento sarà Noemi Brando, bravissima a vestire i panni di Tina nella serie Netflix Sei nell’anima dedicata alla cantautrice Gianna Nannini. Noemi Brando, protagonista anche nella fortunata serie Supersex ispirata alla vita di Rocco Siffredi, riceverà il premio Thinkingreen Award Next Generation, come miglior attrice rivelazione.

Momento clou della manifestazione la serata di gala al teatro greco in programma domenica 21 luglio alle 21.30. A condurre anche quest’anno l’attrice Barbara Tabita e il giornalista e direttore di Hot Corn Andrea Morandi.

NATIONS AWARD 2024

L’ingresso sarà gratuito e basterà inviare una mail prenotazioni@nationsaward.com per riservare i biglietti.

IL NATIONS AWARD 2024 darà ampio spazio alla sostenibilità ambientale con il Thinkingreen, il ciclo di

convegni all’NH Hotel di Taormina in cui si alterneranno esperti del settore, rappresentanti delle

istituzioni, giornalisti e personaggi dello spettacolo. Tutti pronti a lanciare un appello per tutelare con

ogni mezzo possibile il nostro pianeta.

Nel programma spicca la presenza degli architetti di fama internazionale Doriana e Massimiliano Fuksas.

Spazio ad esperti ed esponenti istituzionali tra cui il vicepremier Matteo Salvini, che dialogheranno

sull’affascinante tematica del Ponte sullo Stretto, analizzando in particolare le opere connesse e la loro

armonizzazione con il territorio. Atteso anche l’intervento del presidente del Fc Internazionale, Giuseppe

Marotta, in una tavola rotonda dedicata allo sport e alla sostenibilità.

Ma in primo piano c’è anche la solidarietà. Partner dell’evento è infatti l’AISM (Associazione Italiana

Sclerosi Multipla) e sul palco del teatro greco sarà rappresentata dall’attrice Ester Pantano, testimonial

d’eccezione fin dall’inizio, della raccolta fondi per incentivare la ricerca contro questa grave patologia.

Nations Award-Thinkingreen gode dell’alto patrocinio del Parlamento Europeo, del Senato della

Repubblica e dell’alto patrocinio e del supporto della Regione Siciliana, Assemblea Regionale Siciliana,

Parco Archeologico di Naxos-Taormina e del Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento e

inoltre del patrocinio del Comune di Taormina, Fondazione Taormina Arte, Città Metropolitana di Messina,

Messina Tourism Bureau, Comune di Giardini Naxos, Università degli studi di Messina e degli Ordini

professionali Architetti, Ingegneri e Medici di Messina.

Giuseppe Garibaldi premiato come “Eccellenza di Calabria”.

E’ arrivato un importantissimo riconoscimento per Giuseppe Garibaldi.

Dopo essere stato uno dei concorrenti più apprezzati dell’ultima edizione di Grande Fratello, il giovane è stato infatti premiato come “Eccellenza di Calabria”.

Un riconoscimento di grande prestigio per lui all’interno del “Premio Calabria che lavora 2024”, allestito da Franco Buccinà a Villa Caleo, tra Palmi e Gioia Tauro, e dedicato alla memoria di Mino Reitano. Una ‘medaglia’ solenne che Giuseppe ha avuto grazie a diverse qualità: su tutte, la sua prestanza teatrale e la sua capacità di incuriosire il pubblico.

D’altronde, al giorno d’oggi, è quasi impossibile scalare il successo in tempi record, come invece ha fatto Giuseppe Garibaldi, partendo dalla piccola cittadina di Santa Cristina d’Aspromonte, dove appunto è nato.

Oggi, il ‘bidello’ è diventato, grazie alla sua Eccellenza, il punto di riferimento per centinaia di migliaia di ragazzi italiani che sognano il mondo dello spettacolo o della televisione.

Oltre a loro, grazie alla sua freschezza e genuinità, Giuseppe ha conquistato anche il plauso di

imprenditori, giornalisti famosi ed eccellenze di primo piano, i quali gli hanno dedicato una standing

ovation, non programmata, mentre gli veniva consegnato il Premio.

Applauso che ha condiviso con la sua famiglia: la madre, il padre e i suoi fratelli erano presenti,

visibilmente commossi e orgogliosi, per supportarlo.

Un momento fortunato, quello avvenuto grazie alla popolarità raggiunta nel reality, che Giuseppe sta

ancora sfruttando, tant’è che è stato scelto dalla produzione del Grande Fratello come volto di punta dei

casting itineranti, attualmente in corso, per la prossima edizione, prevista sulla rete ammiraglia Mediaset

da settembre.

E’ lui che va in giro per l’Italia a cercare nuovi talenti, nuove facce da proporre ad Alfonso Signorini.

Una nuova ‘vita’ che, un giorno, spera possa approdare nel mondo del cinema. Uno dei suoi sogni più

grandi è infatti quello di diventare un acclamato attore.

Donatella Zaccagnini Romito: intervista esclusiva “Alla Buonora”

Ingegnere, Dottoressa in scienze dell’alimentazione, modella… mille sfumature fanno parte della sua vita!
Fa un ingresso con camminata sicura, testa alta e schiena dritta.

“Elegantissima” con un lungo abito celeste “Patatina Abiti da Cerimonia” ricoperto di glitter e paillettes, ampio spacco laterale da capogiro, si fa notare da subito… l’outfit è proprio “da sabato sera”! Anche il make up è pazzesco! C’è la mano di Arianna Gagliardi, make up artist Mac Cosmetics che impreziosisce gli occhi verdi di Donatella con uno smokey eyes blu dalle sfumature perlate e oro, rossetto rosso, conturing e illuminante nei punti giusti! L’effetto Wow è assicurato e perfettamente riuscito!

Alla domanda di Simone Lemmo, conduttore di Alla Buonora, “Chi è Donatella?”, la bella romana risponde: “Sono me stessa! Unica… come lo siamo tutti! Tutti abbiamo mille sfumature! Ci sono donne che sono mamma, donne che sono figlie, donne che lavorano, donne che stanno a casa… ognuno di noi ha mille sfumature! Non siamo persone catalogabili in un unico essere! Ognuno di noi ha mille sfumature e siamo unici per questo… ed è bello così!”

Donatella Zaccagnini Romito: intervista esclusiva “Alla Buonora”

La bella romana, Ingegnere, Dottoressa in scienze dell’alimentazione, e modella fa un ingresso elegantissimo nel salotto di Simone Lemmo “Alla buonora”. Sicura e diretta fa un ingresso con un lungo abito celeste di Patatina, è “elegantissima… da sabato sera”! Si accomoda e risponde alle domande del conduttore.

Analizzando la sua figura eclettica e poliedrica le viene chiesto “Qual è la sfumatura di cui vai più fiera e che ti identifica maggiormente? Io sono unica perché…” La bella romana risponde con sicurezza e senza esitazione “Le mie caratteristiche fisiche sono sicuramente uniche!” In effetti le caratteristiche fisiche della bella Donatella non passano di certo inosservate! Impossibile dimenticare i suoi occhi verdi con sguardo felino, i lunghi capelli ramati che incorniciano il suo volto, le labbra rosso cherry e il suo corpo statuario! “Alcuni lati del mio carattere… il mio essere un po’ permalosa, ma anche saper accettare i miei limiti, saper riconoscere dove posso migliorare e dove invece sono a buon punto! Ognuno di noi può migliorare, ogni punto di arrivo deve essere un traguardo ma anche un punto di partenza per nuovi obiettivi da raggiungere e nuovi traguardi di successo! La vita è sempre un continuo divenire e un continuo scoprirsi!”

Donatella Zaccagnini Romito “Alla Buonora” ci parla della solitudine, delle sue paure, del suo sentirsi fortunata…

La bella romana alla domanda di Simone Lemmo nel Loft di “Alla buonora” sulla solitudine: “Qualche tempo fa in un’intervista tu hai detto “Spesso appaio come una persona egocentrica ed esibizionista, sono figlia unica, sono sempre stata un po’ il centro dell’attenzione ed è una caratteristica del mio carattere! In realtà sono una persona molto attenta, mi piace stare in compagnia, ma anche in solitudine! Apprezzo molto i miei momenti di solitudine! C’è stato invece un momento della vita in cui la solitudine ti ho fatto un po’ paura?”

A questa domanda Donatella risponde così ”Sinceramente la solitudine non mi ha mai fatto paura anche perché sono una persona fortunata, ho una famiglia che mi sostiene sempre! Mia mamma soprattutto è sempre presente quindi non ho mai sofferto la solitudine, lo posso dire con orgoglio e anche con soddisfazione personale perché delle volte alcune persone purtroppo vengono vengono lasciate sole e si sentono sole! Io invece fortunatamente ho sempre avuto delle persone, in particolare mia mamma, che mi ha sempre sostenuto in tutto, anche nei momenti molto difficili o anche nei momenti molto belli, quindi è sempre sempre stata presente e io per questo mi ritengo una persona molto fortunata!”

Donatella Zaccagnini Romito, intervistata da Simone Lemmo, “Alla Buonora” risponde ad alcune domande sui suoi sogni da bambina!

Il conduttore mostra alcune immagini di Donatella quando era bambina:
“Dovremmo avere un composite di alcune foto di Donatella da piccola… sono particolarmente interessanti vari momenti del tuo vissuto, vari momenti della tua infanzia… tu dicevi io sono stata molto fortunata perché la mia famiglia mi è sempre stata accanto sempre… tu hai due lauree in ingegneria sei Dottoressa in scienze dell’alimentazione, il sogno del mondo dello spettacolo, del successo da qualsiasi punto di vista possibile… come sono cambiati i sogni di questa bambina? Come sei cambiata tu come donna? Quando ti riguardi, quando ti rivedi… che cosa ti viene proprio istintivamente da dire alla Donatella bambina?”

Donatella risponde così… “Un po’ mi commuovo e questo sicuramente perché sono tanti momenti felici, non solo questi ovviamente, ma ce ne sono tantissimi e sono momenti di vacanza momenti, momenti di condivisione, momenti di cerimonia, questa è un’immagine che forse è stata presa da un social che avevo messo per la festa della mamma… c’è anche un matrimonio importante di una mia cugina, ci sono alcune feste di compleanno, ci sono io da bambina…

insomma sono tanti momenti belli di spensieratezza che sicuramente non torneranno più, ma in parte tornano anche sotto delle forme diverse perché comunque io tuttora con mia mamma rido, scherzo, ci andiamo a mangiare una pizza insieme, andiamo al ristorante, ci andiamo a mangiare il pesce, andiamo a fare una passeggiata a Via Del Corso, andiamo al prato, portiamo un cagnolini a spasso, facciamo tante cose che facciamo adesso proprio come ho fatto quando ero bambina!” ‎<This message was edited>

Donatella Zaccagnini Romito “Permalosa, esibizionista, possessiva” così nell’intervista “Alla buonora” di Simone Lemmo

La bella romana, così intervistata da Simone Lemmo: “Per definirti qualche tempo fa tu hai detto “Mi sento permalosa, esibizionista e possessiva” questi sono 3 aggettivi che hai utilizzato in un’intervista per definirti! Andiamo con ordine perché tu dici “permalosa… se c’è qualcosa che non mi garba non me lo dimentico, per farmelo dimenticare ci vuole tanta energia e tante dimostrazioni!” Qual è la più grande dimostrazione che ti hanno fatto per farti dimenticare un errore commesso?”

Donatella risponde: “Me ne hanno fatte tante di dimostrazioni! I fuochi d’artificio, le canzoni cantate sotto casa, regali molto importanti,… ma bisogna stare molto attenti! Sai la questione del vaso che si rompe… poi tu lo puoi incollare anche con le finiture d’oro ma il vaso rimane rotto! Quando tu rompi un rapporto oppure crei degli equilibrio o non equilibri, poi il rapporto va in quella direzione”

“Insomma Donatella perdona ma non dimentica!” continua il conduttore “Esibizionista… “mi piace mostrare, anche se mostro molto meno di quello che potrei mostrare! I social fanno vedere tante cose, io prima di mostrare qualcosa ci penso e non faccio vedere proprio tutto di me! Secondo te c’è una parte della tua vita che manca nel racconto di te? Una parte che le persone vedono non comprendono dai social?”

Donatella risponde: “Forse la parte più tenera e dolce! Quella è la parte che tengo più per me… sono una persona che crea uno schermo davanti a sé, un muro che le persone devono superare, però in realtà io ho anche tante sfumature da persona dolce, molto umana, molto tenera e quello forse è il lato che che emerge meno di me!”

Il conduttore continua così: “Dimmi tu se sei così tenera anche quando sei gelosa…! Dovete sapere che Donatella, parlando del suo essere possessiva, ha detto: “sono una persona possessiva nel senso di gelosa, gelosa in senso positivo, non gelosa delle altre persone perché magari vedo una persona che penso possa essere meglio di me e sono gelosa di lei…” “Qual è la cosa, la scenata o l’azione e il fatto, che hai messo in atto con qualcuno perché ti era partita proprio la gelosia…?”

La bella romana risponde: “Questa intervista me la ricordo benissimo, diceva che non sono gelosa in questo senso, anche perché, avendo un ego di me stessa abbastanza forte e alto, difficilmente vedo delle persone che su alcune cose potrebbero essere meglio di me, però ho proprio dei lati di possessività! Ad esempio nei confronti di mia mamma, quando mia mamma tiene in braccio i cagnolini, che sono i miei cagnolini, sento un sentimento di gelosia nei confronti del cane perché quel cane mi ricorda me quando ero bambina ed è come se in braccio di mia mamma ci dovessi essere solo io, ci voglio essere solo io, questo è un sentimento di gelosia molto forte che provo!

Altri sentimenti di gelosia nei confronti, ad esempio di amiche, di ragazzi… non ne ho particolarmente! Se un’amica o una persona tende a ad appropriarsi delle mie cose glielo faccio notare, ovviamente non non si prestano i piedi a nessuno e ognuno deve stare al suo posto, questo mi sembra il minimo e lo do per scontato!Sentimenti di gelosia non ne ho anche perché sono abbastanza sicura di me stessa!”

Donatella Zaccagnini Romito racconta il matrimonio di Guenda Goria e Mirko Gancitano “Alla Buonora”

Intervistata da Simone Lemmo, conduttore di “Alla Buonora” Donatella Zaccagnini Romito racconta come ha vissuto il matrimonio da favola tra Guenda Goria e Mirko Gancitano!
Il conduttore chiede:

“Tra le tue foto ho visto alcune foto con Guenda Goria, perché tu sei stata anche questo matrimonio evento… c’è la foto con Giucas Casella, vedevo prima anche quella con Maria Teresa Ruta… che matrimonio è stato? Regalaci questo momento Gossip!”

Donatella risponde: “Il matrimonio è stato un matrimonio molto emozionante, un matrimonio molto sentito

e molto vissuto, molto vero come se ne vedono pochi oggi! Io ho avuto la fortuna di viverlo per tre giorni

perché siamo partiti insieme, abbiamo fatto il viaggio insieme, siamo arrivati e abbiamo avuto l’accoglienza

meravigliosa sicula della famiglia dello sposo, di Mirko Gancitano, ci ha accolto e ci ha fatto sentire subito

a nostro agio, ci ha fatto sentire proprio a casa, era come se stessimo a casa nostra però in Sicilia! Poi

Guenda Goria è una persona fantastica!

È una persona che dal vivo è ancora più bella perché, io dico sempre… una caratteristica delle persone che

a me piace tantissimo è guardare gli occhi e, quando sorridono gli occhi significa che sorride anche

l’anima, ecco Guenda Goria se tu la guardi ti dà questa sensazione! Se la guardi negli occhi è una persona a

cui sorridono veramente gli occhi e questo è bellissimo!

Il conduttore conclude: “Donatella io ti ringrazio, nel tempo che ci hai concesso, nei minuti che abbiamo

raccontato di te e siamo entrati a curiosare un po’ nella tua vita ho visto quello che dicevi tu… gli occhi che

ti sorridono e soprattutto gli occhi puri, sinceri e pieni di emozioni! Avrei avrei voluto farti un’altra domanda

dedicata ai sogni nel cassetto però non te la faccio perché una volta hai detto che se i sogni si dicono a

voce alta poi non si realizzano, quindi come se te l’avessi fatta, sappiamo che i sogni nel cassetto ci sono,

io io ti auguro di realizzarli davvero con tutto il cuore!”

Donatella conclude e saluta: “Me lo auguro anche io, mi auguro di realizzare tutti i miei sogni, oltre a quelli

che ho già realizzato per me stessa!”

Antonio Goeldlin festeggia 50 anni e ben 35 stagioni di attività imprenditoriale per la Goeldlin collection

Un anno più che mai importante , il 2024 e’ davvero un’annata da celebrare e incorniciare per Antonio Goeldlin .

L’imprenditore ha compiuto 50 anni e festeggia anche ben 35 anni di attività lavorativa per La Goeldlin Collection che rappresenta una grande  Storia di trascinante successo Imprenditoriale.

Fondata nel 1989 da Antonio Goeldlin, la Goeldlin Collection è nata come una piccola bottega artigianale, distinguendosi fin da subito per l’attenzione ai dettagli, la qualità dei tessuti e la costante ricerca stilistica.

Grazie a queste caratteristiche e alla grande duttilità nel soddisfare le richieste dei clienti, l’azienda è rapidamente diventata una delle realtà leader in Campania nel settore dell’abbigliamento professionale.

L’azienda offre una vasta gamma di prodotti, tra cui abbigliamento antinfortunistico, indumenti tecnici certificati CEE, abiti per protezione civile e antincendio boschivo, abbigliamento ad alta visibilità, ignifugo, e antiimpigliamento.

Inoltre, la Goeldlin Collection produce indumenti per il settore alberghiero e sanitario-ospedaliero, tutti disponibili in una vasta gamma di colori e accessori.

Antonio Goeldlin, il fondatore e amministratore unico della società, ha iniziato il suo percorso imprenditoriale a soli quindici anni, quando ancora studiava per diventare odontotecnico.

Fin da giovane, Antonio ha mostrato uno spiccato spirito imprenditoriale, che lo ha portato a creare una rete di vendita di camici professionali per i suoi compagni di scuola e insegnanti.

Questa iniziativa iniziale è stata il trampolino di lancio per quella che sarebbe diventata la Goeldlin Collection.

Nonostante non provenisse da una famiglia di imprenditori, Antonio ha sviluppato autonomamente la sua vocazione imprenditoriale.

Grazie alla sua creatività e al suo carattere avventuriero, è riuscito a trasformare un’idea in una realtà di successo, superando anche le iniziali resistenze familiari.

Dopo aver completato gli studi e conseguito una Laurea in Scienze e Discipline Motorie, Antonio ha

continuato a dedicarsi alla sua passione per l’imprenditoria, determinato a non conformarsi a una vita

lavorativa monotona.

Oggi, la Goeldlin Collection è un’azienda affermata, con solide fondamenta a Nola, all’interno del Cis, e

sta già espandendo il suo mercato a livello nazionale. 

Antonio Goeldlin può guardare con orgoglio e grande soddisfazione  ai risultati ottenuti finora, ma il suo

obiettivo è continuare a crescere e a espandere il bacino di utenza della sua azienda.

La Goeldlin Collection, con la sua capacità di adattarsi alle esigenze del mercato e di offrire prodotti di

alta qualità a prezzi competitivi, è destinata a diventare un punto di riferimento sempre più importante nel panorama dell’abbigliamento professionale.

Domenico Vacca inaugura a Bari con Matteo Salvini

Aperta ufficialmente la boutique Domenico Vacca a Bari in Via Calefati angolo Via Sparano con un evento da…tappeto rosso.

Tra i primi ad arrivare e’ stato il Vice Primo Ministro, nonché Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini, amico e grande fan delle collezioni dello stilista pugliese. Il Vice Premier ha complimentato lo stilista e imprenditore pugliese per il suo successo internazionale e per aver portato il suo marchio internazionale anche in Puglia.

All’evento c’era anche il mondo del cinema nazionale e internazionale con la presenza di Scott Lambert,
veterano della agenzia di William Morris di Los Angeles, dove è stato l’agente, tra gli altri, di Sylvester Stallone e Scarlett Johansson e oggi è uno dei più importanti produttori di Hollywood, ha prodotto il film con Leonardo di Caprio, The Wolf of Wall Street e Limitless con Bradley Cooper e Robert De Niro ed è stato nominato per un Oscar per il film Tar. Lambert e’ a Bari per seguire la produzione del suo nuovo film Stolen Girl con Scott Clintwood e Kate Beckinsale.

Presente all’evento il regista pugliese di adozione Alessandro Piva, vincitore di un David di Donatello per il film La Capa Gira…girato a Bari e l’attrice Eleonora Pieroni (Dante di Pupi Avati e Il Contratto con Kevin Spacey), moglie dello stilista.

All’evento anche Elena Laterza, Addetta Stampa del Governatore della Regione Puglia in rappresentanza di Michele Emiliano e l’Assessora alla Città Produttiva del Comune di Bari Carla Palone in rappresentanza del Sindaco di Bari Antonio Decaro e il presidente di Confindustria Puglia Sergio Fontana.

La boutique Domenico Vacca a Bari si sviluppa su tre piani in Via Calefati 61/D, angolo Via Sparano e presenterà le collezioni uomo e donna del brand e avrà anche una sala dedicata al su misura. – Siamo molto contenti di aver aperto il nostro secondo negozio in Italia a Bari, per me un ritorno alle origini, visto che sono nato in Puglia, ad Andria, e’ un atto amore per la città di Bari e per la regione Puglia in grande crescita in tanti settori- dice Domenico Vacca.
Domenico Vacca
Via Calefati, 61/D,
tel. 080 9641236

Matera Festival conclude la sua seconda edizione con grande successo

Matera Festival conclude la sua seconda edizione con grande successo e ci fa piacere raccontare in particolare la presenza dei due super ospiti internazionali , Hilal Altinbilek e Lee Curreri .

Gli organizzatori hanno infatti voluto nel ricco parterre la star protagonista femminile assoluta di Terra Amara e il volto indimenticabile di Bruno Martelli in Saranno Famosi serie cult degli anni 80 tratta dalla pellicola Fame .

La bellissima e brava Hilal ha incontrato un folto ed affettuoso pubblico e ha presentato
Sahane Hayatim (My wonderful life ) nuova serie turca da lei intepretata .

Invece Lee ha anche suonato e cantato le canzoni di Saranno Famosi e non solo insieme alla sua straordinaria band , con la quale è in tour anche in occasione dei 40 anni dalla messa in onda del telefilm infiammando i fan anche con le note dell’indimenticabile Irene Cara .

Simpatici e disponibili , le due star mondiali, entrambi premiati e a disposizione anche della stampa , hanno sicuramente contribuito fortemente al successo di questa edizione del Matera Fiction e hanno poi degustato pizza e prelibatezze lucane al ristorante Van Gogh con tutto lo staff dell’organizzazione : la kermesse di conferma grande osservatorio sulla serialita’ internazionale.

A cura di Sante Cossentino
Per Massmedia comunicazione

“Il Paese azzurro’ e’ un viaggio alla scoperta delle coste della nostra Italia e del suo mare”, di Beppe Convertini reduce dal grande successo di ascolti di Uno mattina in famiglia.

“Il Paese azzurro’ e’ un viaggio alla scoperta delle coste della nostra Italia e del suo mare”, di Beppe Convertini reduce dal grande successo di ascolti di Uno mattina in famiglia nel fine settimana di Rai1.

Un’avventura lunga migliaia di chilometri, per terra e per mare, che porta il lettore a incontrare alcune delle meraviglie che l’Italia, cuore del Mediterraneo, sa donare a chi la vive e a chi la visita. Duecento pagine di racconti, aneddoti, consigli, per scoprire o riscoprire le Eolie e Ischia, Maratea e la Versilia, le Cinque Terre, la Laguna veneta e altre splendide località. Un’esplorazione nel segno dell’azzurro, di quel mare che è risorsa inesauribile per il Paese. Un viaggio e un racconto che sono anche una profonda dichiarazione d’amore e di rispetto per i territori visitati. Beppe Convertini va alla scoperta di storie e tradizioni, di antichi mestieri e di eccellenze enogastronomiche, di un’umanità tutta italiana che caratterizza profondamente le nostre terre e la loro gente.

“Il Paese azzurro” di Beppe Convertini, edito da Rai Libri, è in vendita nelle librerie e negli store digitali dal 29 maggio 2024.

Beppe Convertini (Martina Franca, 20 luglio 1971) è un attore, conduttore e autore televisivo e radiofonico. Ha condotto diversi programmi su Rai 1: “La vita in diretta Estate”, “Storie in bicicletta”, “Telethon”, “C’è tempo per…”, “Uno Weekend”, “Linea Verde 100”, “Azzurro – Storie di mare”, “Evoluzione terra”, “Linea Verde”. Dal 2023 è al timone di “Uno Mattina In Famiglia”. Con Rai Libri ha pubblicato Paesi miei.

Domenico Vacca Inaugura una Nuova Boutique a Bari

Hollywood in Puglia

Domenico Vacca apre la sua seconda boutique in Italia 

Vacca , da Hollywood a new York , da piazza di Spagna a roma fino a Bari 

Apre a Bari la nuova boutique di Domenico Vacca 

Domenico Vacca apre la sua seconda boutique in Italia, dopo Roma a Piazza di Spagna aperta due anni e mezzo fa, Domenico Vacca raddoppia con un bellissimo negozio di tre piani a Bari, Via Calefati 61/D, angolo Via Sparano.
La nuova boutique presenterà le collezioni uomo e donna del brand e avrà anche una sala dedicata al su misura. “Siamo molto contenti di aver aperto il nostro secondo negozio in Italia a Bari, un ritorno alle origini, visto che sono nato in Puglia ad Andria e un atto di fiducia e amore per la città di Bari e per la regione Puglia in grande crescita in tanti settori” afferma Domenico Vacca.
Lo stilista di grande successo internazionale, sopratutto negli Stati Uniti, dove ha come clienti attori di

Hollywood come Al Pacino, Daniel Day Lewis, Dustin Hoffman, Denzel Washington, Harrison Ford, Forest Whitaker, Pierce Brosnan, Michael Douglas, Mickey Rourke, Glenn Close, Diane Keaton, Queen Latifah, Rene Zellweger, Jodie Foster, cantanti, atleti, capi di stato e VIP ha anche realizzato costumi per più di 50 film e serie televisive. In Italia ha realizzato i costumi per il film Il Contratto con Kevin Spacey, Eric Roberts e Vincent Spano, per il film Lucca Mortis con Dustin Hoffman e la serie televisiva A casa tutti bene di Gabriele Muccino e Malinconico con Massimiliano Gallo. Domenico Vacca vive tra l’italia e gli Stati Uniti con sua moglie l’attrice Eleonora Pieroni e suo figlio di nove mesi Michele York.
Domenico Vacca
Via Calefati, 61/D,
tel. 080 9641236