RAI2: PERFORMER ITALIAN CUP, IL PRIMO CAMPIONATO DI ARTI PERFORMATIVE CONDOTTO DA GARRISON ROCHELLE E VALENTINA SPAMPINATO

RAI2: PERFORMER ITALIAN CUP

IL PRIMO CAMPIONATO DI ARTI PERFORMATIVE

Il 17 e 24 settembre su Rai 2

CONDOTTO DA

GARRISON ROCHELLE E VALENTINA SPAMPINATO

ItalianPerformerCup

Performer Italian Cup è il programma televisivo che mette in competizione

i vincitori del Campionato Italiano delle Arti Performative, raccontando e

presentando dei performer che non sono soltanto degli artisti ma dei veri e

propri atleti. Si celebra così il connubio tra arte e sport il 17 alle ore 14.00 e

24 settembre alle ore 17.00, su Rai2. Condotte da Garrison Rochelle e

Valentina Spampinato, le puntate vedranno gli atleti sfidarsi in esibizioni di

arti performative specializzate in un coreografico di canto, danza,


recitazione, performer completo ed arti circensi ed acrobatiche. Regia Pietro Pellizzieri A giudicare le prove quattro professionisti, maestri per

ciascuna materia: Raffaele Paganini per la Danza, Peppe Vessicchio per il

Canto, Diana Del Bufalo per la Recitazione e Stefano Orfei per le Arti-

circensi ed Acrobatiche. Al loro fianco, la giuria tecnica composta da addetti

ai lavori del mondo discografico, delle produzioni, direttori artistici di

teatri e cartelloni internazionali, registi, coreografi, artisti professionisti,

Manager, agenzie di spettacolo, radio, testate giornalistiche… Luogo

privilegiato dello spettacolo saranno le Work Room, fulcro del metodo di


formazione denominato metodo P.A.S.S.: veri e propri “uffici di

collocamento” che permetteranno agli artisti di ottenere dei contratti con

dei talent scout di rilievo della scena artistica. Organizzato dallo C.S.A.In.

(ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI) e gestito da


F.I.P.A.S.S., attraverso il progetto Metodo P.A.S.S., i vincitori delle selezioni regionali saranno divisi per territorio di appartenenza sulla base di una

classifica che tiene conto dei risultati raggiunti. I finalisti, selezionati dal

campionato nazionale, racconteranno le loro giornate, tra esercizi

mirati e preparazione atletica con i coach Anthony Patellis, Andrea Rizzoli,

Grazia Di Michele, Fabio e Ivan Lazzara, Maura Paparo, Klaudia Pepa,

Janine Molinari, Susanna Radice, Antonio Delle Donne. Solo cinque

squadre, su giudizio dei coach, accederanno alla puntata finale. Obiettivo?

Formare la Nazionale Italiana Performer. “Performer Italian Cup” è un

programma di Valentina Spampinato ed è firmato dagli autori


Federico Moccia, Alessandro Migliaccio, Luigi Miliucci, Tommaso Martinelli, Rita Petolicchio. La produzione del format è di VS Production mentre la

Produzione esecutiva è di Gruppo Eventi. Sponsor ufficiale della

competizione è Givova.

Claudia Conte al Ferrara Film Festival: “La cultura come motore di sviluppo sociale ed economico più sostenibile”


Premiati gli hollywoodiani Danny Glover e Jim Sheridan. Presente la nipote di Chaplin, Dolores.




Domenica 18 settembre , dopo otto giorno di proiezioni tra film,

cortometraggi, documentari e ospiti illustri, è calato ufficialmente il sipario

sul Ferrara Film Festival con la consegna dei Dragoni d’Oro presso il Teatro

Nuovo di Ferrara.


Ad affiancare il direttore artistico Maximilian Law, per il secondo anno

consecutivo, una special guest: l’attrice, imprenditrice culturale e attivista

per i diritti umani Claudia Conte.

Durante il photocall e le interviste la Conte sempre attivissima nel campo

del sociale esordisce così: “L’Italia è piena di Città di Cultura. Esempio è

Ferrara, Patrimonio dell’UNESCO. Dobbiamo valorizzare il nostro

patrimonio artistico e culturale per attrarre più investimenti internazionali

e produzioni cinematografiche. La cultura è motore di sviluppo sociale ed

economico più sostenibile”.

Il Ferrara film festival ha riservato molti ospiti illustri tra cui Danny Glover,

attore e attivista statunitense che ha celebrato insieme al pubblico del

Ferrara Film Festival, i 35 anni di Arma Letale di cui è protagonista insieme

a Mel Gibson. Premio alla carriera per Jim Sheridan, regista irlandese che

nell’arco della sua carriera ha firmato numerosi capolavori del cinema

mondiali raccogliendo 5 Nomination agli Oscar.

Per la consegna dei premi la Conte ha indossato un abito in organza gialla

di Giorgia Cicatello e gioielli della collezione Ricci di Daverio 1933.

Omaggio a Charlie Chaplin con la presenza della nipote, l’attrice Dolores

Chaplin.

Durante la kermesse cinematografica della città estense, con il patrocinio

del ministero della Cultura, sono stati presentati i 38 film in concorso, una

lista che include 11 prime mondiali, 9 europee e 9 italiane. Si tratta di

anteprime assolute provenienti da cinque continenti.

Tanti altri i protagonisti del cinema e dello spettacolo nazionale intervenuti

a Ferrara per il Festival Annabelle Belmondo, Eleonora Giovanardi,

Francesco Montanari, Francesco Pannofino, Corey Johnson, Jianqiao Wang,

Maurizio Rigatti, PHILIPPE WEIBEL & JUN ICHIGAWA, RAUL RAMON.

Shineluxury, servizio transfert ufficiale delle star de ” Il Salotto delle Celebrità” a Venezia durante il Festival del Cinema

Shineluxury, società top di noleggio di vetture di lusso tra le più ambite al mondo

Star,  personaggi pubblici, attori e grandi imprenditori hanno il privilegio di

poterne avere una, a volte anche due, se non addirittura una collezione. A

noi comuni mortali resta il semplice gusto di poterle ammirare. Sì

perché non parliamo di semplici auto ma di veri capolavoriicone

eterne, emblemi di eleganza lusso e prestanza.

Il Salotto delle Celebrità affida il servizio di transfert per le Star nazionali e

internazionali presenti al format a @shineluxury.it , una società che offre

servizi di rental car specializzatanel noleggio di auto di lusso in tutto il

territorio Italiano e Europeo, in occasione del Festival del Cinema di

Venezia. Questo progetto imprenditoriale, fondato dal gruppo Capasso,

noleggiavetture supersportive tra le più ambite al mondo, mettendo a

disposizione della propria clientela un parco auto esclusivo, a condizioni

competitive in termini di efficienza, garanzia e rapidità, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua crescita.

Shine Luxury è un progetto imprenditoriale fondato dal Gruppo Capasso; I

punti di forza che  permettono alla società  di essere competitiva nel settore

degli autonoleggi di lusso sono:

• Flotta auto di proprietà di ultima generazione. (Composta dai top brand del mercato del lusso: Rolls Royce, Lamborghini, Bentleley,Ferrari, Porsche,
etc.)

• Consegna veicolo a domicilio.

• Assistenza telefonica H24.

• Servizio noleggio auto con autista.

Il servizio di noleggio auto di lusso mette a disposizione della propria

clientela un parco auto esclusivo, a condizioni competitive in termini

diefficienza, garanzia e rapidità, rispondendo alle esigenze di un mercato in

continua crescita.

Servizi principali che Shine Luxury offre ai suoi clienti sono:

– Noleggio a breve termine

– Noleggio con autista/Transfer

– Noleggio per il tuo Matrimonio

– Noleggio per servizi Fotografici, Video e Cinema

“Shine Luxury mette a disposizione il suo parco auto perproduzioni, set fotografici e cinematografici.”

9 settembre, alle ore 19.00 nella splendida location di Villa Domi, “Arte Reale“

lL prossimo 9 settembre, alle ore 19.00 nella splendida location di Villa

Domi, costruita sulle fondamenta di un antico monastero del 1600, troverà

spazio l’inaugurazione della mostra collettiva dell’associazione Arte Reale.

Un evento curato da Natali Ferrary, conosciuta in tutto il mondo per la sua

arte.

“Arte Reale è un’associazione culturale formata da artisti di vario

background che fanno la differenza.


Insomma, noi proponiamo un’arte alternativa, lontana dai canoni

commerciali per una visione di rottura


con gli schemi imposti dalla logica dell’appiattimento. Artisti, performer,

fotografi, scultori, cantanti e pittori sono tutti riuniti sotto la nostra corona,

quella che ha retto il regno di Napoli. Differenti arti e nazionalità si

mescolano per perseguire obiettivi comuni. Spesso ci definiscono come

provocatori e difficili, ma come rompere gli schemi senza un atto di forza?

Arte Reale è un’idea, una di quelle che pretende forza e coraggio, ma anche

tanto amore e passione”.


Un appuntamento imperdibile, che è stato possibile anche grazie alla

disponibilità di Domenico Kontessa,


il proprietario di Villa Domi. L’uomo ha deciso infatti di accogliere tutti

quanti nel Salone Belvedere di Villa Domi .


Una mostra che sarà il punto di partenza per il nuovo anno associativo.
“Festeggeremo i cinque anni di Arte Reale con molti dei nostri artisti, quelli di cui ho detto sopra:


provocatori e difficili! La mostra sarà presentata dal critico d’arte Daniela Marra insieme a me, in qualità di presidente e al vicepresidente Oscar Carrozzo. Sarà aperta dalla performance Haus Of Swan show esclusivo per festeggiare la pop art. Seguirà un intervento musicale della cantante Francesca Curti Giardina”.
Un evento aperto a tutti e senza alcun tipo di prenotazione dove, oltre alla Ferrary, ci saranno diversi
artisti: da Maria Fotenyuk a Paolo Valerio, passando per Salvatore Telese, Raffaele Zenga, Jo Hammer,
Alfredo Troise, Dmitry Brenych, Yuriy Chartorynskyy, Maria Teresa Antignano, Liskevych Vitaliya, Erardi Marcello, Ilaria Pisciottani, Max Sebastiani, Mariella Sapienza, Viaceslav Castellano, Francesca Raia e Mario Coppola. Un parterre di ospiti veramente gradito.

Direttamente sul Red Carpet del Festival di Venezia l’ 08 Settembre il Cast di “Hoganbiiki, il valore della sconfitta”

Direttamente sul Red Carpet del Festival di Venezia l’ 08 Settembre il Cast di “Hoganbiiki, il valore della sconfitta”, film scritto e diretto da Enzo Dino prodotto da D.R. Movie di Elena Rotari. Interpretato da Manuela Arcuri, Eva Moore, Elena Rotari, Penelope Frego, Benedetta De Beni e dallo stesso regista. All’interno della pellicola l’intervento anche di Luca Rigoldi, campione Europeo di Pugilato. Le musiche sono firmate da Alberto Masoni e la fotografia è curata da Davide Marcone. “Hoganbiiki, il valore della sconfitta”, girato sul Lago di Garda (Veneto) . Due saranno gli appuntamenti fulcro, l’ 08 settembre ore 12:00 Conferenza Stampa al Salotto delle Celebrità con tutto il Cast del Film. A seguire un Red Carpet targato «Hoganbiiki» alle 16:00. Il film segue la storia della protagonista; la prof.ssa Stefania Trezzi la quale dopo essere stata licenziata, si trova a dover affrontare il trasferimento in quella che è una classe di recupero formata da ragazzi abbandonati a loro stessi e che vivono un proprio disagio interiore. Tra i vari personaggi gli intrecci che ruotano intorno ad Elena, Alice e il Prof. Bonade il qualenelcorso della storia soggiogheràdai suoimodidifarela studentessa Elena, la quale era prima fidanzata con Alice. Grazie alla Prof.ssa Trezzi le varie vicende andranno a sfociare in un finale dolce-amaro in cui il film, attraverso quello che è lo sport della pallavolo, vuole trasmettere ai giovani che si può essere considerati dei VINCENTI, anche dopo mille sconfitte, purché si abbia lottato, faticato e lavorato sodo fino alle fine della PROVA.

Miss Universal Beauty Competition ed Eleonora Cecere ad Anagni due spettacoli diversi, due grandi eventi

Miss Universal Beauty Competition ed Eleonora Cecere ad Anagni
due spettacoli diversi, due grandi eventi

Gli eventi saranno presentati il 03 Settembre 2022, in conferenza stampa

che si svolgerà presso la Sala Gialla del Comune di Anagni, con anteprime

legate agli eventi, alla presenza del Sindaco, Avv.Daniele Natalia, dell’

Assessore alla Cultura Carlo Marino, del Presidente di Miss Universal

Beauty Marco Ciriaci e dell’artista Eleonora Cecere.

Il 04 Settembre 2022
Piazza Innocenzo III ad Anagni.
Ingresso libero

Gli eventi:

Ore 21.00 Apertura evento con lo spettacolo di Eleonora Cecere.


Non ha bisogno di ulteriori presentazioni l’ex stellina di “Non è la Rai”, sarà

il suo un ritorno ad Anagni in quanto già il 16 Luglio 2022 si è esibita con il

suo spettacolo in Pz. Cavour.


Rispondendo alle numerose richieste torna nuovamente ad esibirsi nella

prestigiosa “Città dei Papi”.

Ore 21.45 Miss Universal Beauty Competition – Tour 2022


Prima Nazionale. Alla presenza del Presidente Marco Ciriaci, partirà proprio da Anagni il Tour Nazionale 2022 del primo Concorso Internazionale di bellezza in versione Reality TV. La tappa di apertura darà inizio ad un tour che si svilupperà in gran parte delle regioni italiane e che durerà fino a dicembre, mese nel quale verranno selezionate le 18 Pre-Finaliste Nazionali.
Le 18 ragazze prescelte dalla Giuria Tecnica di Universal Beauty Competition avranno automaticamente accesso alla fase eliminatoria in versione Reality che durerà ben sei giorni, durante i quali avverranno le eliminazioni di 4 delle 18 ragazze Pre-Finaliste.


Al termine dei sei giorni, saranno 14 le Finaliste Nazionali di Universal

Beauty Competition che si daranno battaglia all’interno del primo Game-

Show televisivo dedicato alla bellezza.


Sette saranno i titoli assegnati nel corso del Reality-Game Show finale; 5 titoli Internazionali che daranno l’opportunità a 5 ragazze italiane di rappresentare il nostro paese rispettivamente nelle Finali Mondiali 2023 dei 5 Concorsi di bellezza più importanti e prestigiosi del mondo;

– Miss Supernational
-​Miss Earth
– Miss Elite World
– Regina del Mundo
– Miss Supertalent

Inoltre verranno assegnati altri due titoli nazionali;


-​ Miss Universal Beauty Competition


-​ Miss Universal Beauty Competition Influecer

Questi due titoli in particolare, registrano tre importanti innovazioni

introdotte dal Presidente Marco Ciriaci. Per la prima volta nella storia dei

concorsi di bellezza, il limite d’età di partecipazione delle concorrenti viene

portato da 28 a 35 anni, sarà abolito l’obbligo di cittadinanza o residenza

da almeno sei mesi in Italia, ma soprattutto, saranno ammesse ragazze

transgender che avranno terminato il loro processo di transizione.

Universal Beauty Competition promette di essere un’autentica innovazione

e rivoluzione nel mondo dei concorsi di bellezza.


Una grande Kermesse internazionale sostenuta dalla Regione Lazio che

partirà proprio dalla Città dei Papi, Anagni, che per l’occasione ha concesso

il patrocinio gratuito.


L’evento, ricco di ospiti, fra i quali il comico di Colorado Marco Passiglia, i

giornalisti Roberta Ammendola del Tg3 e Marco Sabene, il cantautore Auro

Zelli, il coreografo e Responsabile Moda Universal Beauty Competition

Marco Tomei, l’ex Campione Europeo di Boxe Nino La Rocca, lo stilista

Venezuelano Johanth Chacon, il Make-Up Artist Internazionale Antonio

Ciaramella e il cantautore Bruno Maccarri, sarà condotto da Eleonora

Cecere, impegnata nella doppia veste di spettacolo in quanto sarà anche la

presentatrice ufficiale del tour Miss Universal Beauty regione Lazio.


Madrine della serata, le due bellissime Sofia Marilù Trimarco e Caterina Di

Fuccia, rispettivamente Miss Universo Italia 2019 e 2021.

Il tour proseguirà al nord con la seconda tappa piemontese programmata

per giovedì 08 settembre a Carrù (CN), in Piazza Divisione Alpina Cuneense

7, presso I Perticali, per poi tornare nel Lazio Il 24 settembre 2022 nella

terza tappa in programma a Castelverde in Via Pedicciano 23 (RM).

X EDIZIONE MISS EUROPE CONTINENTAL EDITION: ESPLOSIONE DI ELEGANZA

 

“X” EDIZIONEDI MISS EUROPE CONTINENTAL INTERNATIONAL EDITION: ESPLOSIONE DI ELEGANZA
VOLTA AL TERMINE LA FINALE “INTERNATIONAL EDITION” DI MISS EUROPE CONTINENTAL 2022, MANIFESTAZIONE IDEATA DAL PATRON ALBERTO CERQUA, NELLA BELLISSIMA REGIONE CAMPANA, RESA SINUOSA, COME SEMPRE, DAL TEATRO SANT’ANIELLO . MISS PERÙ “SOFIA CAJO” È LA VINCITRICE DELL’EDIZIONE INTERNATIONAL MISS EUROPE CONTINENTAL 2022
Quarantacinque Finaliste presenti in gara, hanno inscenato una magnifica sfilata, mostrando un grandissimo portamento misto a bellezza, eleganza, empatia e fotogenia. Lo Show è stato condotto egregiamente dalla bravissima Antonella Salvucci. La giuria d’eccezione per questa edizione, era composta da Massimiliano Morra, Tanya La Gatta e Laura Tresa. La valutazione della giuria è stata complessa per l’eleganza e la bellezza delle miss presenti in gara, grazie alla mirata selezione fatta precedentemente dal Talent Scout Team. Essenziale è stato l’apporto del TEAM ARTISTICO DEGLI HAIRSTYLIST E MAKEUP ARTIST che ha reso ben visibile, con competenza e professionalità, a tutto il pubblico presente, il fascino delle bellissime miss. Il team era formato da professionisti provenienti da ogni angolo della penisola, e non solo, portando avanti il Made in Italy attraverso la qualità dei prodotti e l’efficacia delle nostre tecniche. I professionisti ufficiali della decima edizione
HAIRSTYLIST:
TIZIANA BALZANO
MERKURI DENADA
MIRIAM DE LUCA
FLAVIA TAMBURIELLO
LAURA MONTI
SONIA CAPPELLA
CONCETTA CESARANO
FIORENZA CAMPESAN
FAUSTO CALVANESE
ALESSIA EFFEGI
ANDREA DALL’OSTERIA
VALERIO VAROLO
MARCO MAGGIO
SHIRIM GHOVANLOONIA
SHANDI GHOVANLOONIA
HASA ALBANA
FRANCESCO FORTE
COSMO DAMIANO MIGNANO
MATTIA BONORA
CHRISS MAIORANO
JULIANA PEREIRA DA SILVA
ALESSANDRO DE VITIS
MONICA BERNASCONI
ANTONELLA PIZZATA
ROSA MANZELLA
MARIA CONCETTA SCUTTI
MARIA GALATI
ALEKSANDRA RIS
MICHELE GARRUTO
DAVIDE MESSINA
ALICE COLOGNESI
VITTORIO VENERUSO
THILANKA WIGIAPALA
ALESSANDRA CASTELLI
FEDERICA CRISTALDI
VERONICA DATTILO
JESSICA MAROTTI
FRANCESCO BORTOLONE
GIANFRANCO MAGGIO
FABIANA SPEZZAFERRI
ANNA PATETTA
MARIANGELA VOLPE
MAKEUP ARTIST:
MARIA EDUARDA MENDES
ROXANA FERNANDEZ
MATILDE MOLINARIO
OLGA MIYNIA
NATALY RICCARDI
CHIARA NARDI
MICHELA DI MARCO
ANTONELLA DEVINU
TERESA VIVONE
SARA PUNELLA
DEBORAH DE SANTIS
RAMONA ANDRONIC MARIA
MARZIA CERAULO
NICLA QUATTRALE
TIZIANA ALOIA
MARIARITA PROGANÒ
AMALIA AMBROSIO
GIANNA MAMMANA
MARICA PONTICELLI
SONIA MARCHESE
VALENTINA LOMBARDI
GIOVANNA SALVATO
FRANCA CIARAMELLA ALESSIA MATTERAZZO FRANCESCA LANDOLFI MARIANNA MIOLA TALYTA BARZON MELANIA ALETTA
SONIA PILLA  

“The Coach” la quarta edizione vola verso il gran finale

E’ il momento per i talenti di The Coach di scendere in campo per la fase

sfide, in partenza ufficialmente da venerdì 27 maggio 2022. La quarta

edizione del talent di 7Gold, condotto con grande successo da Agata Reale,

si prepara infatti ad eleggere i propri vincitori, che succederanno al

bravissimo Siba e alla talentuosa insegnate Federica Gili. Una fase delicata

dove i concorrenti rimasti si giocheranno il tutto e per tutto per staccare un

pass per la finalissima, in onda tra qualche settimana. Per farlo, i

partecipanti dovranno anche sottoporsi ai giudizi della giuria del

programma, composta dalla cantante Meriam Jane, dalla ballerina e

coreografa Maura Paparo e dall’acclamatissima influencer Ludovica

Pagani. Alle tre, negli ultimissimi appuntamenti, verrà infine

affiancato Morgan che, con la sua grossa e qualificata esperienza in campo

musicale, saprà dare dei sani consigli agli artisti del programma.

Quel che è certo è che The Coach, ideato dalle menti di Luca Garavelli e

Marco Zarotti, continua ad impreziosire il palinsesto di 7Gold, con un talent

ricco , innovativo ed effervescente 

Hedy Krissane nel cast della serie di Sky Atlantic ” Blocco 181″

A Blocco 181, la serie di Sky Atlantic ideata da Salmo, l’attore Hedy Krissane interpreta Akim, il
proprietario di una pizzeria al centro di un traffico di stupefacenti a Milano. Un lavoro, durato alcuni
mesi, di cui è stato felice di far parte.
“Blocco 181 è una serie molto carina, con un ottimo cast, che è composto da ragazzi molto giovani e volti
interessanti. Nella prima stagione, nella Milano multietnica che raccontiamo, a fare da padroni sono i
sudamericani. Le varie etnie raccontano la periferia milanese. E’ una produzione che entra nel cuore di
Milano, perché usa la parte ricca della città per gli affari di quartiere; questo gioco tra le classi è molto
interessante”.
Inoltre, in Tunisia, la sua terra natale, è stato tra i protagonisti di Harga, serie di successo pluri-premiata
dove ha interpretato un uomo, residente a Palermo, capace di sfruttare gli immigrati, appena arrivati in
Italia, per il suo tornaconto personale.
“Harga è richiesta da molte televisioni estere. Parla di immigrazione, di clandestinità ed è molto
interessante. E’ composta da 20 puntate, che analizzano cosa comporta il viaggiare clandestinamente. In
Tunisia, quasi tutti i ragazzi sognano di immigrare e, non avendo il visto, prendono il barcone e partono.
Questa è una piaga della società tunisina, ma anche un problema per la società italiana, visto che poi si
trova a fare i conti sia con gli arrivi clandestini, sia con chi non ce la fa ad arrivare. Inoltre, Harga parla
anche dell’arrivo del clandestino, ossia non più del viaggio ma della permanenza in una città nuova,
considerata dalla Tunisia il paradiso terrestre, quando invece ciò che succede dopo è altrettanto difficile. La
serie è ambientata a Palermo, ma rappresenta un po’ l’Italia e tutta l’Europa. Dà modo di vedere che la vita
non è così facile perché anche l’Italia e l’Europa hanno i loro problemi”.
Oltre ad interpretare un capitano nord-africano dell’esercito romano nella seconda stagione di Barbari, la
popolare serie Netflix, Krissane sarà anche tra i protagonisti di due film destinati al cinema.
“Prossimamente uscirà Peripheric Love, un film svizzero che ho girato diretto da Luc Walpoth, ma di recente
è andato nelle sale cinematografiche Il Legionario, con la regia di Hleb Papou. E’ molto carino e multietnico,
girato a Roma durante la pandemia. E’ incentrato su un ragazzo nero, italiano di nuova generazione, che
cerca di farsi il suo spazio nella polizia, con tutte le difficoltà del caso. Il protagonista deve quindi fare i conti
con la realtà, visto che sua madre è un’immigrata, che vive nelle case popolari. Le stesse che, di lì a poco,
dovranno essere sgomberate. Questo provocherà in lui una grande sofferenza, dato che è nato lì. Per
quanto riguarda me, sono uno dei condomini del posto. E lotto, esattamente come gli altri, per resistere allo
sgombro”.

Francesca Giuliano, protagonista su Red Carpet di Cannes

Al Festival di Cannes c’è stato spazio anche per Francesca Giuliano, la pin-up anni ‘50 di Avanti un Altro. Invitata in occasione del film Elvis, la giovane ha dichiarato di essersi emozionata per aver potuto  sfilare sul red carpet in mezzo a tante star di fama internazionale. Un sogno che coltivava da tantissimo tempo e che ormai è diventato realtà.
“Andare a Cannes è un sogno realizzato. Ho dovuto trattenere le lacrime dall’emozione, anche perché tantissimi fan mi hanno riconosciuto e salutato. Sono certa che mia madre, che purtroppo non c’è più, mi abbia guardata da lassù per tutto il tempo. E’ stata davvero la mia stella”.
Un’ospitata dove ha voluto lanciare anche un importante messaggio di body positive, incentrato sull’accettazione del proprio corpo, che è bello quando è in salute e non eccessivamente magro. Non a caso, in passato, è stata ospite da Barbara D’Urso per sensibilizzare sull’argomento ed ha fatto anche un cortometraggio, Push out, sui disordini alimentari, presentato fuori concorso al Festival del Cinema di Venezia. Anche lì, Francesca si è fatta notare.
“Durante la prima del film Ad Astra, ero sul red carpet con gli interpreti Brad Pitt e Liv Tyler. I fotografi sono impazziti per me e per la mia scollatura prorompente. In tanti, hanno dunque raccontato questa vicenda, sottolineando che la mia bellezza aveva messo in ombra persino le star di Hollywood. Una cosa che, ovviamente, non mi sarei mai aspettata”.
Intanto, nelle prossime settimane, Francesca Giuliano continuerà ad essere tra i protagonisti del “mitologico” salottino Avanti Un Altro! Pure di Sera, la versione prime time del programma condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti come al pomeriggio . Una partecipazione che potrebbe ripresentarsi nella prossima stagione televisiva.
“Mi auguro di continuare a far parte di Avanti un Altro e di crescere sempre di più. Non smetterò mai di ringraziare Paolo Bonolis, Sonia Bruganelli e la SDL. Sono loro che hanno creato il personaggio della pin-up anni ’50 e mi hanno dato la grande opportunità di entrare nel magico mondo della trasmissione